Rantolo cristiano in Germania. Chiese chiuse e fuga di fedeli. E i protestanti celebrano nozze gay sull’altare Nel 1963 i nuovi sacerdoti erano stati quattrocento, nel 1993 furono 238, nel 2015 sono scesi a 58. Lo rivela un’inchiesta del quotidiano della cattolicissima Baviera, la Süddeutsche Zeitung. 19 AGO 2016
La civiltà in topless e burkini Sono comprensibili le preoccupazioni di Manuel Valls sul significato della proliferazione di veli islamici in Francia. E’ fortissima la sfida comunitarista che l’islam politico ha lanciato alla laicità francese e non da oggi. Redazione 17 AGO 2016
Potenzialità e limiti di un approccio naturalistico al terrorismo islamico Esistono diversi approcci alle origini e cause del terrorismo e alla disponibilità all’autosacrificio. Da una parte c’è chi sostiene che la religione islamica sarebbe la principale causa della disponibilità al martirio. Dall’altra c’è chi dice che il Califfato islamico e il terrorismo suicida intercettino schemi cognitivi ed emotivi umani che sono sempre esistiti. Gilberto Corbellini 13 AGO 2016
Quel silenzio sulla persecuzione dei cristiani nel mondo Il World Watch List 2016, report annuale dell’associazione OpenDoors, ha fatto alcuni conti sui martiri cristiani. Dai 4.344 morti del 2014 siamo passati ai 7 mila del 2015. Gli appelli internazionali possono essere utili, certo, ma serve altro. 09 AGO 2016
Così l'Europa dimentica la religione Sempre meno persone nel Vecchio continente ritengono che la religione abbia importanza nella vita di tutti i giorni. I dati di uno studio del Pew Research Center. Redazione 08 AGO 2016
E’ sempre colpa dell’uomo bianco? Il dolorismo è la nuova religione di un occidente (e una chiesa) vittima del senso di colpa. E anche i laici balbettano omelie ecclesiali, felici di sottomettersi ai barbari. “Nessun discorso sul Terzo mondo può concludersi senza che riecheggi questo leitmotiv: l’uomo bianco è malvagio”. 07 AGO 2016
La tragedia di un Dio diventato utopia Il valore del martirio cristiano nel cuore d’Europa, il travaglio dell’occidente, l’estremismo che non è causato dai soldi, il legame tra religione e ideologia. Intervista al cardinale Angelo Scola. 04 AGO 2016
Oltre 7 mila morti in un anno. I numeri della persecuzione dei cristiani nel mondo Uccisioni e assalti ai luoghi di culto in aumento. E a causa di questo sempre più persone fuggono dall'odio religioso dei loro paesi di origine. Una mappa dell'odio anti-cristiano nel mondo. 03 AGO 2016
C'è un problema di radicalismo nell'islam, dice il capo della conferenza degli imam francesi Non basta una domenica di compassione con musulmani e cristiani assieme in chiesa per risolvere i problemi dell'integralismo. Gli assassini di padre Hamel "non erano pazzi, ma radicalizzati", dice Hassen Chalghoumi. 01 AGO 2016
Provare a capire (e aiutare) Papa Francesco sull'islam Aldo Maria Valli, spesso critico con la posizione di Bergoglio sul terrorismo islamico prova a difendere le sue parole su guerra e religione. Cercando di capire perché sembrano così "fuori sincrono". Aldo Maria Valli 29 LUG 2016