Londra contro l’antisemitismo Il premier May definisce una politica per contenere gli episodi antiebraici Redazione 13 DIC 2016
Game over: la Raf vuole schierare i giocatori di Play Station contro lo Stato islamico Il rischio di confondere realtà effettiva e virtuale e i pericoli di un futuro da cattiva fantascienza Francesca Parodi 12 DIC 2016
"Meno di 18 mesi per la Brexit" e "nessun periodo transitorio", dice il negoziatore dell'Ue Michel Barnier dice che il processo di uscita del paese dall’Ue ha la priorità. E che il Regno Unito non potrà scegliere selettivamente quali privilegi tenere Redazione 06 DIC 2016
Cronache inglesi da un golpe democratico anti Brexit Memo scarabocchiati, teorie del complotto, minacce di secessione, bronci. Gli euroscettici si sentono sotto l’assedio di ex cadaveri (politici), giudici e media 30 NOV 2016
La May vista dal suo consulente per il lavoro “Il primo ministro difende il libero mercato ma cerca soluzioni alla richiesta che funzioni per tutti", dice Matthew Taylor Gabriele Carrer 30 NOV 2016
In Inghilterra nasce la prima “università senza giornali di destra”. E anche Lego li boicotta “Sessisti”, “razzisti”, “islamofobi”, “populisti”: queste le accuse alle testate che hanno perso il diritto di circolare fra i membri delle chattering classes britanniche. Yes, i tabloid sono più pericolosi dell’Isis 29 NOV 2016
La nostalgia è una cosa seria, e un bicchiere di vino davanti alla tv a guardare Ed Balls un po’ fa bene Dopo tre mesi di balletti, scivolate, ferite in faccia, pianoforti in fiamme (sì, ha suonato un pianoforte con su un fuoco), polemiche e ironie, nel fine settimana scorso Ed Balls è stato eliminato da “Strictly Come Dancing” 29 NOV 2016
Chi è Nuttall, il successore di Farage alla guida dell'Ukip Antiabortista, scettico sul riscaldamento globale, favorevole a un ritorno di Londra nell'Efta, ha due grandi responsabilità: guidare gli indipendentisti all'ottenimento della Brexit e riportare serenità nel partito 28 NOV 2016
Brexit e populismo possono essere fermati così. La versione di Blair Alla crisi del liberalismo si risponde con più liberalismo. Il populismo di sinistra non batte quello di destra. La necessità di un “centro muscolare”. 26 NOV 2016
Un insider ci spiega Blair e l’argine ai populismi "Non penso che nell’immediato nascerà un nuovo partito, piuttosto un gruppo europeista transpartitico che difenderà le ragioni di una 'soft' Brexit in attesa delle prossime elezioni generali”. Parla il direttore di New European Gabriele Carrer 25 NOV 2016