Ema, referendum, primarie, regionali. Il disegno delle strane alleanze della Lombardia Per risolvere la situazione attuale ci vorrebbe il Bartezzaghi. Quello della Settimana Enigmistica. Eppure il gioco dovrebbe essere semplice Fabio Massa
L'autonomia importante, il referendum, il tempo perso La verità è che una campagna referendaria tutta fatta di iperboli e fake promises, anziché avvicinare l’elettorato, lo ha allontanato Giorgio Gori
Favola (con un po’ di numeri) sull'autonomia a Milano La Città opulenta, la Capitale, il Governatore e il Gran Sovrano. Allegoria referendaria *Roberto Tasca
Per che cosa votare al referendum sull'Autonomia Due considerazioni, critiche e bipartisan, sul voto di domenica. Ciò che serve a Milano e all’Italia
Tablet e libertà Il tema dei costi (farlocco) e quello dell’e-voting (più serio) spruzzano un po’ di nebbia sul referendum
L'utile esempio post statuale catalano e la Lombardia già glocal In Catalogna come in Lombardia la questione più sentita non è quella di creare una nuova patria nazionale, ma di fuoriuscire dall'inutilizzabile gabbia statuale che produce un inutile aggravio di costi per i cittadini Alessandro Aleotti e Sergio Scalpelli
Il progetto di Maroni “Voglio fare della Lombardia una regione a statuto speciale. Chi ci sta è nostro alleato anche di governo”. Il presidente lombardo parla del referendum consultivo sull’autonomia (e non solo)
Il referendum in Lombardia secondo Giorgio Gori Il mezzo è sbagliato ma le deleghe alla Lombardia giuste. Il sindaco (Pd) di Bergamo ci spiega il senso della chiamata elettorale Fabio Massa
Maroni ci spiega i motivi del referendum per l’autonomia Perché la chiamata referendaria in Lombardia è una buona carta per tutti (e non solo elettorale per Maroni) Daniele Bonecchi
Cosa teme Renzi della partita sui referendum in Veneto e Lombardia A Roma s’è sentita distante l’eco di una vicenda per ora estranea ai palazzi della Capitale, ma destinata a pesare in uno scacchiere invece decisivo: il Lombardo Veneto