Perché il governo italiano non dovrebbe parlare come quello argentino Il nostro paese è protetto dall’Eurozona, ma l’ambiguità dei gialloverdi e la scarsa visibilità sui programmi economici sono molto simili a quelle di Buenos Aires 01 SET 2018
Avvitamento sovrano Il rischio politico fa salire lo spread e si trasmette a banche, famiglie e imprese Redazione 28 AGO 2018
Stop alla nomina di Ruggiero. Per Sibilia è "ostruzionismo contro il M5s" Non arriva l'autorizzazione del Csm al collocamento fuori ruolo del pm di Trani come consulente della Commissione sulle banche. Il deputato attacca poi si corregge: “Diciamo che è un ritardo. Un ritardo un po’ sospetto, ecco” Valerio Valentini 19 NOV 2017
S&P conferma il rating dell'Italia e gli studenti universitari armati in Georgia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 05 MAG 2017
Standard & Poor's e Fitch, tutti assolti. Finiscono nel nulla gli (s)Trani processi Il tribunale assolve agenzie, analisti ed ex manager accusati per il "complotto del rating". Un altro buco nell'acqua per la procura pugliese che lotta contro i "mulini a vento" della finanza Redazione 30 MAR 2017
Il velleitarismo di Moody’s sulle sofferenze e la questione (ancora aperta) del Monte dei Paschi La spinta tardiva dell'agenzia americana sulla cartolarizzazione delle sofferenze e l'azzardo morale su Mps Carlo Torino 21 FEB 2017
Il rating non si migliora aprendo le casse I giudizi delle agenzie frustrano i soccorsi pubblici. Cdp non aiuta Redazione 16 GEN 2017
Mps e il giorno del giudizio per le banche Nella “lista di proscrizione” dei grossi debitori troveremmo molto settore pubblico. La vecchia liaison tra stato e banca e la possibile grana del declassamento 11 GEN 2017
La Corte del rating La politica trascura il mercato. Ma non potrà ignorare il giudizio sul rating di Dbrs (dopo la Consulta) 11 GEN 2017