Preghiera Le stecche della camicia sono importanti, anche per la letteratura Collo dritto e collo moscio sono dichiarazioni di poetica nettamente distinte. L'ho capito dopo aver visto Bajani scollato allo Strega e poi con le camicie coreane. Il colletto con le punte sarà forse colpevole di eccessivo virilismo? Camillo Langone 01 AGO 2025
pagina 69 - strega 2025 “Quello che so di te” nell'anno dello Strega tutto famigliare Dopo essere già entrata in cinquina nel 2019, Nadia Terranova è di nuovo finalista e indaga sulla sua bisnonna Venera, internata cento anni fa. Mentre sull’utero duella con Ippocrate Mariarosa Mancuso 02 LUG 2025
pagina 69 - premio strega 2025 Carotaggio Strega: il romanzo in 99 oggetti di Michele Ruol L'inventario dell'outsider che va da “cornice in argento, 15x22 cm” a “corbezzoli”. E che sarà mai una vaga somiglianza con Perec Mariarosa Mancuso 01 LUG 2025
Il Figlio Fantasmi, sabotaggi, cinema, rumore e addii: famiglie io vi scrivo Da Rasy a Nori, passando per Bajani, Ruol e Terranova. Ritratti diversi della famiglia dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia diretto da Fabio Troisi, con tutti i finalisti del premio letterario più importante d’Italia Giuseppe Fantasia 28 GIU 2025
Pagina 69 - Strega 2025 Il test incrociato di McLuhan e Ford Madox Ford sul libro di Bajani nella cinquina dello Strega I metodi dei due scrittori basati sull'idea che le prime pagine sono lustrate e rifinite, ma dopo un po’ anche lo scrittore più bravo perde qualche colpo vengono applicati a L'Anniversario di Andrea Bajani, con cui inizia il carotaggio della cinquina di quest'anno Mariarosa Mancuso 25 GIU 2025
il premio Notizia: nella cinquina dello Strega gli scrittori non sono i soliti noti Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol sono gli autori scelti per concorrere al premio. E c’era anche l’astrologo, Simon & the Stars. Una buona stella serve sempre Mariarosa Mancuso 04 GIU 2025
presentati i dodici finalisti del premio Lingua di servizio e temi deprimenti, ma così la letteratura non strega più Cosa dicono i dodici finalisti del Premio Strega sulla letteratura italiana. Eppure ci sembrava di ricordare che gli scrittori, nel bene o nel male, dovrebbero lavorare sulla lingua. Piegarla. Trasformarla Mariarosa Mancuso 15 APR 2025
il colloquio L'indicibile tenerezza della Roma di Montefoschi Un romanzo e tanti ricordi: Moravia, Morante, Arbasino, e le serate al premio Strega Michele Masneri 20 FEB 2025
Il ritratto Fausta Cialente, infinito coloniale Gli anni avventurosi in Egitto. La vita da expat, le sue protagoniste così moderne. Dimenticate e oggi riscoperte Annamaria Guadagni 26 AGO 2024
I vanti della moda In cerca di Radclyffe Hall (che funziona anche per vendere pantaloni di buon taglio) Appurato che scrittori e scrittrici non sempre rifuggono la moda, possono competere in iconicità e ispirare collezioni o servizi, anche gli autori contemporanei possono ambire al ruolo di trendsetter e indossare un stile studiato senza il timore di sminuire la propria arte Claudia Vanti 03 AGO 2024