Cosa ci deve essere nel patto Renzi-Merkel per rendere l’Europa più sexy L’immagine è abusata, ma non ce n’è una migliore. L’Europa è in mezzo al guado, sta correndo pericoli seri e solo uno sforzo comune, innanzi tutto di Germania e Italia, può portarla in sicurezza sull’altra riva. In mezzo al guado non si può restare a lungo. Giorgio Tonini 01 LUG 2015
Il centrodestra alla prova di Tsipras Berlusconi, Salvini, i distinguo e i limiti di una coalizione no euro. Ma fino a quando e fino a che punto il Cav. uomo di sistema e d’interessi economici radicati, può assecondare l’irrazionale istinto che gonfia le vele della nuova Lega, sua gommosa alleata? Fino a che punto Berlusconi intende salvinizzarsi? Redazione 30 GIU 2015
Talenti a destra Il polo è in fase di ricostruzione. Catalogo arbitrario di giovani e meno giovani speranze. Berlusconiane e no, moderate e no - di Marianna Rizzini 22 GIU 2015
Esclusiva: il piano segreto dell’Italia in caso di dramma greco Non succede, ma se succede? Memorandum e Omt. Così Draghi e Renzi preparano le mosse anti contagio- di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 20 GIU 2015
Shipping, consorzi, Rai e sottopanza. L’altro risiko delle nomine renziane Nel domino del potere politico, economico, culturale, è il periferico che diventa centralissimo sul locale, il perno attorno al quale ruota il villaggio. Mario Sechi 19 GIU 2015
Perché Marino va difeso da una rottamazione imposta dai pm Non mancherà a nessuno Ignazio Marino. Resta però una domanda da illuminare: per quale ragione Renzi e i suoi vogliono liberarsi del sindaco di Roma? Alessandro Giuli 17 GIU 2015
Cervelli, non muscoli Lo abbiamo scritto più volte e alla fine le cose sono andate come dovevano andare: se Renzi non si occupa del partito prima o poi sarà il partito a occuparsi di lui. Detto fatto. 17 GIU 2015
Così Renzi è tornato indietro sulle sue promesse liberiste Tra strattoni in Cassa Depositi, blitz su Telecom e colpi alla concorrenza, si fa presto a intimorire gli investitori 17 GIU 2015
Tutti i rischi dello schiaffo renziano all’Autorità dei Trasporti Svilire l’Authority giova solo al monopolista Fs. Il precedente di Poste. I dubbi in Antitrust sulle gare per il trasporto locale 16 GIU 2015
Cosa c’è dietro il divorzio tra Pistelli e il suo ex portaborse Matteo Renzi Pistelli, con sei anni di ritardo, ha cambiato verso davvero. Lo aveva già promesso nel 2009, quando lo slogan di Lapo-il-predestinato-sindaco annunciava, a Firenze, totale discontinuità rispetto a Domenici. Soltanto che sulla strada delle primarie incappò nel più brillante dei suoi allievi, un certo Matteo Renzi. Leopoldo Mattei 16 GIU 2015