Come nasce l’occidente urlante In Austria i Verdi vincono per un soffio. Ma globalmente i partiti mainstream sono in apnea. In crisi equiparazione delle culture, kantismo globale e liberoscambismo. Antonio Pilati 23 MAG 2016
Il tappo statalista Richard M. Weaver, il conservatore del sud anti New Deal che aggredì egualitarismo e permissivismo imbottito di diritti. La natura dell’uomo? E’ “un meccanismo auto-operante”, “un animale razionale, adeguato alle proprie necessità”. Antonio Donno 23 MAG 2016
Virginia Raggi e la setta dell'Alto passero Bocciato il M5s e il suo mortifero obnubilamento di milioni di elettori; bocciati i sindacati che invecchiano la vita pubblica del paese. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace. 21 MAG 2016
La socialdemocrazia austriaca è in tilt. Tanto potere, poche idee Domenica il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Austria. Destra radicale avanti. Sul futuro dell’Spö parlano i politologi Daniel Mosseri 21 MAG 2016
Why Financial Times is unfit to read Italy He had to strike, with his stupid vulgarity, the nerve of your political correctness, namely he had to insult the muslim Mayor of London, so that you, dear colleagues at the Financial Times, would finally realize who Beppe Grillo really is. Redazione 19 MAG 2016
Quel che c'è sotto al No del Cav. al referendum Promosso Berlusconi che punta a essere ancora il fonte battesimale della leadership del centrodestra alla faccia di Salvini e Meloni (bocciati). Bocciati i Travaglio che vorrebbero il reato di depistaggio. Bocciato il rasoio progettato per la rasatura del corpo maschile. Promosso lo youtuber Edoardo Mecca per l'imitazione di Allegri. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 13 MAG 2016
I magistrati fanno un uso politico della giustizia? Sì, dice un sondaggio La maggioranza degli intervistati è convinto che li giudici abbiano iniziato una campagna politica contro i partiti Redazione 12 MAG 2016
Giù la maschera al partito dei giudici Oltre il caso Morosini. I tabù che la politica non vuole affrontare sulla politicizzazione della magistratura italiana Giovanni Fiandaca 09 MAG 2016
La politica è una cosa serie La politica perdona i politici, non le "buone mogli": come in "The Good Wife" E' la prima serie ritagliata addosso a una consorte di un politico di media statura. Il sesso, gli scandali, le ambizioni personali di una coppia di medio successo e un'attenzione non comune per il mondo delle politiche digitali. Massimiliano Trovato 08 MAG 2016
Il Morosini disgiunto, ottimo giudice imparziale e pessimo magistrato militante Bocciati i magistrati che dimenticano di essere pubblici dipendenti; promosso Pier Luigi Bersani che sa come introdurre in un dibattito irritante e noioso una nota genialmente surreale; bocciata la "reunion vintage" leghista. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 07 MAG 2016