Tutto è pronto per la candidatura di Macron (se è pronto lui) Il ministro dell'Economia entra o non entra in campagna elettorale? Il Canard Enchaîné non ha dubbi: domani sera, nel luogo dei grandi ressemblement politici della gauche, annuncerà la sua corsa in solitaria. Mauro Zanon 11 LUG 2016
Quant’è piccolo Alfano, anche quando è centrale malgré soi Garantista sì, fesso no. Il mio giudizio su Alfano non conta molto, ma è negativo da sempre. Quando stava con Berlusconi, quando ha lasciato la ditta (e come), quando quando quando. 07 LUG 2016
“Non c’è dubbio…”. Diffidare delle inchieste mediatico-giudiziarie che iniziano così Repubblica racconta con toni apocalittici l’ultima inchiesta fatta a colpi di intercettazioni telefoniche che vede coinvolti uomini di sottogoverno e aziende pubbliche. Millanterie o fatti accertati? Prima di gridare allo scandalo si pensi a come sono finite le ultime inchieste su casi simili. Redazione 05 LUG 2016
La profezia di Michel Rocard sulla politica di oggi Il politico morto sabato scorso a 85 anni, è stato uno dei migliori uomini che la sinistra europea abbia avuto. In un'intervista al Monde nel 2004 aveva anticipato la deriva attuale dell'antipolitica. Adriano Sofri 04 LUG 2016
Serve uno sveglia-Renzi. La lezione di Kissinger per evitare la sindrome del governo Goria Il presidente del Consiglio sta attraversando la fase politica più delicata della sua vita e il clima attorno a lui è oggettivamente cambiato. La necessità di non rallentare il passo per non trasformarsi in un nuovo Enrico Letta. 04 LUG 2016
Se non vi piace il capitalismo, fottetevi Il problema di Renzi non è la rabbia sociale (fuffa) ma è lo scontro poderoso tra chi è favorevole al capitalismo contemporaneo e chi insegue welfarismo, peronismo e altre teologie del popolo. Lettera ai nuovi marxisti immaginari. 23 GIU 2016
Guida ai ballottaggi. Tutto quello che c'è da sapere sul secondo turno delle comunali Ecco il punto sulla situazione dei maggiori comuni e le analisi di queste ultime due settimane di campagna elettorale. Redazione 18 GIU 2016
Sport e politica La politica è politica e lo sport è sport. Il campionato di calcio è un avvenimento squisitamente politico, e tale deve restare. Bisogna impedire allo sport di strumentalizzarlo. Adriano Sofri 18 GIU 2016
Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quel che si dice L'Apocalisse prossima ventura Segni dell’imminente fine dei tempi o gigantesco coacervo di bufale mediatiche? Schierarsi non è necessario, basta spararle grosse con grande sicurezza. Andrea Ballarini 17 GIU 2016
Il Massimo della vendetta Cosa c’è dietro la non smentita di D’Alema che vota Raggi (e Parisi) Un pazzotico desiderio di perdere le elezioni eccita gli antirenziani del Pd. “Torino, dobbiamo perdere a Torino!”. 16 GIU 2016