Perché le policy vanno valutate: Sisifo vs Galileo La politica è l'arte del governo, non della campagna elettorale. Una chiosa a Tommaso Nannicini Carlo Stagnaro 30 MAG 2017
Perché è un bene che Berlusconi e Renzi sfidino sul lavoro il neo qualunquismo populista Sia nel centrodestra sia nel centrosinistra esiste un fronte trasversale che sembra avere le caratteristiche giuste per smascherare alcune balle sindacal-populiste. Come si va contro il ricatto di cittadinanza 30 MAG 2017
E' politica o lotta di galli? Parla il prof. Cassese Partiti e governi non espongono i loro progetti agli elettori. Si personalizza soltanto. Da qui il disincanto. Ecco come si assicura la partecipazione dei cittadini alle decisioni 30 MAG 2017
Il Giro d'Italia e le metafore politiche Cos'hanno da insegnare ai politici Tom Dumoulin, Vincenzo Nibali e Nairo Quintana 27 MAG 2017
Magistrati e politica, dov'è il cortocircuito? Un dibattito del Foglio Mercoledì 7 giugno al Piccolo Teatro Eliseo di Roma il direttore Claudio Cerasa discute con Andrea Orlando, Giovanni Legnini e Sabino Cassese Redazione 24 MAG 2017
“Così siamo arrivati alla fine del governo Campo Dall’Orto” Guelfo Guelfi, consigliere del cda Rai in quota Renzi, ci spiega come si è arrivati alla rottura. Tra buone idee, politica ed errori 24 MAG 2017
Così la lingua della politica è diventata populista ma non popolare C’è una spaventosa corrispondenza d’amorosi sensi fra la crisi della politica e la crisi della lingua. Un libro di Antonelli 21 MAG 2017
Il Cav. antipopulista? "C'è, come il buco dell'ozono". Parla Cerno Il direttore dell’Espresso sul ritorno in campo di Silvio Berlusconi e l’Italia stanca dei movimenti antisistema 16 MAG 2017
Macron all'Eliseo, Renzi ai cassonetti con le canotte gialle Non è una grande settimana per politici, giornalisti e nemmeno per procuratori che prima sparano e poi chiedono chi va là o si fanno pizzicare con la mano nella marmellata delle prove giudiziarie. Il pagellone di Lanfranco Pace 14 MAG 2017