L’ex spin doctor di Blair in versione commentatore di rugby, ma occhio alle parentesi Per lo sport, per la politica e anche per la Brexit vale una massima: "Il vincitore è il perdente che sa dare la giusta misura alla sconfitta" Alastair Campbell 11 LUG 2017
Per evitare democrazie illiberali, i governi devono poter lavorare I partiti da comunità sono divenuti piedistallo. C’è bisogno di continuità dei governi, senza che si debba temere la tirannide. Parla il prof. Sabino Cassese 11 LUG 2017
Se l'Italia è un disastro non è certo colpa dell'Europa Oggi siamo come sempre tutti là schierati, dal Premier in giù, con il dito puntato, a cercare di nascondere l’elefante nella stanza e a urlare: “è colpa dell’Europa”. Matteo Scotto 09 LUG 2017
Mappa ragionata di tutti i fallimenti delle sinistre europee Solo il Partito democratico italiano tiene, scrive il Monde. Perché? C’è rinnovamento, di persone e di idee Maurizio Stefanini 18 GIU 2017
L'Italia a due velocità. Un dibattito fogliante Graziano Delrio, Roberto Maroni, Giovanni Toti e Francesco Giavazzi parlano con il direttore Claudio Cerasa di economia, crescita e politica 17 GIU 2017
Come limitare la partecipazione dei magistrati alla politica? L’Italia, dice il Consiglio d'Europa, dovrebbe introdurre leggi che creino un maggiore distacco tra politica e giustizia. Parla il professor Cassese 13 GIU 2017
Verso le elezioni: feroci sulle idee e gentili con le persone Se vogliamo un dibattito politico migliore, dobbiamo anzitutto chiederlo Carlo Stagnaro 06 GIU 2017
Il patto tra Renzi e Berlusconi c'è. E ve lo sveliamo (più o meno) L'accordo molto bello e completo tra il leader del Partito democratico e il leader di Forza Italia anticipato in esclusiva, anche ai diretti interessati, da Maurizio Milani Maurizio Milani 03 GIU 2017
Il nuovo bipolarismo senza girarci attorno Dimenticate il dibattito sulla legge elettorale, concentratevi sulle vere divisioni della politica e scoprirete perché il mostro grillin-salviniano sarà archiviato non con una rivoluzione demagogica, ma con la forza tranquilla della ragione 03 GIU 2017
Finito il tempo dei Re comincia quello dei Banchieri Forse non ha più senso esprimersi secondo le categorie di destra e sinistra – e va bene – ma separarsi sulle questioni del mondo è necessario 03 GIU 2017