Vincere e governare. La lezione di Bonaccini Lo schiaffo elettorale a Salvini, i voti dei Cinque stelle conquistati senza alleanze, il bisogno di un nuovo centrosinistra. E forse la voglia di arrivare alla guida del Partito democratico. Intervista al presidente rieletto dell’Emilia-Romagna Annalisa Chirico 03 FEB 2020
Quando il Pd abbraccia un candidato e “stritola” il M5s Ferruccio Sansa in Liguria come Sandro Ruotolo a Napoli: più che vedere un Partito democratico grillizzato, si vede un Movimento Cinque stelle spaccato 31 GEN 2020
La vera verifica è per il nuovo Zingaretti Il segretario può dettare l’agenda, ma prima bisogna trovare l’agenda Redazione 31 GEN 2020
La lezione emiliana “Il trionfo di Bonaccini è quello di un riformismo che intercetta i voti del centrodestra”. Parla Benamati (Pd) Valerio Valentini 30 GEN 2020
Tentazione nel Pd: o si cambia la prescrizione o si cambia Bonafede Il ministro parla in Aula e allude alla marcia indietro sulla sua riforma. Orfini: “Ci farà rimpiangere Di Maio” 29 GEN 2020
L’Emilia-Romagna spiegata a chi non la vuole capire Niente alleanze con il M5s, listone dei centristi, creare la torta prima di redistribuirla 29 GEN 2020
Festina lente: il sentiero stretto di Conte per garantirsi il futuro Il M5s che si indebolisce rafforza il premier. I grillini si muovono come due partiti. Renzi rinvia la battaglia sulla prescrizione Valerio Valentini 29 GEN 2020
Primarie o tesi? La geopolitica del congresso dopo il voto in Emilia-Romagna Per ora l’unica cosa chiara è che il nuovo congresso sarà fatto dopo il voto in Toscana, Puglia, Veneto, Marche e Campania 29 GEN 2020
Tutti pazzi per Elly (Schlein), dall’“Emilia-coraggiosa” in su Chi è la record-woman di preferenze, punto di riferimento del fronte potenziale gauchiste, lungo la linea ambiente-lavoro 28 GEN 2020
I calzoni lunghi di Renzi e Zingaretti Gli adulti nella stanza di governo ora possono dettare l’agenda. Serve un patto Redazione 28 GEN 2020