La rivoluzione matrimoniale del Papa per “la salvezza delle anime” Il Papa ha riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità matrimoniale. Francesco cambia, con i motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Dominus Iesus le norme, come prima di lui avevano fatto solo Benedetto XIV e Pio X. 08 SET 2015
Il Papa e la pastorale low cost Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo. 08 SET 2015
Misericordia matrimoniale Con il motu proprio del Papa arriva il processo canonico breve per la nullità matrimoniale. Abolita la doppia sentenza conforme, il vescovo diventa centrale. Redazione 08 SET 2015
Dopo l’allarme di Müller Più soldi che famiglia. La chiesa tedesca si prepara a rompere con Roma Lo “scisma sotterraneo” iniziò nel 1968. Il Sinodo, ora, ha alimentato “attese che non possono essere disattese”. Redazione 08 SET 2015
Il Papa: "Pensiamo ai martiri sgozzati solo perché cristiani" Il Papa è tornato a parlare dei cristiani perseguitati, oggi "forse più che nei primi tempi". Lo ha fatto durante la messa mattutina a Santa Marta, dove era presente il neo patriarca di Cilicia degli armeni, Gregorio Pietro XX Ghabroyan. I cristiani, ha detto Francesco "sono perseguitati, uccisi, cacciati via, spogliati solo per essere cristiani". 07 SET 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Merkel e Papa Francesco bravi. Ma la guerra? Dopo Merkel, arriva Bergoglio. C’è la foto di Angela e quella di Jorge Mario, c’è la Germania e c’è Città del Vaticano, c’è la figlia del pastore luterano e c’è il gesuita della pampa, c’è la Cancelliera e c’è il Papa. L’emergenza profughi sulle prime pagine dei giornali è surreale. Mario Sechi 07 SET 2015
I migranti tra Merkel, Juncker e Papa Francesco La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Guardian, Figaro e Bloomberg Business Week. Redazione 07 SET 2015
Se proteggi milioni di vittime devi avere poi il coraggio di combattere il loro nemico Le frontiere o sono chiuse o sono aperte. O fai del tuo paese una fortezza, oppure apri le frontiere e governi l’emergenza. Se accogli, ti metti in gioco. Se proteggi milioni di vittime di un nemico dell’umanità, devi pur sempre amandolo combattere il tuo e il loro nemico. 06 SET 2015
La chiesa tra Madre Terra e l’enciclica Papa al convegno green, pellegrinaggi climatici e firme contro la CO2. Redazione 05 SET 2015
Aborto e indulgenze Ho deciso, nonostante qualsiasi cosa in contrario, di concedere a tutti i sacerdoti per l’Anno giubilare la facoltà di assolvere dal peccato di aborto quanti lo hanno procurato e pentiti di cuore ne chiedono il perdono”. 01 SET 2015