Il silenzio dei pacifisti su Kara-Murza, Gershkovich e gli altri prigionieri di Putin Nessuna mobilitazione per Kara-Murza, Gershkovich e gli altri detenuti politici che lottano pacificamente contro la guerra in Russia. Le energie dei nostri pacifisti sono tutte concentrate contro i nostri governi per fermare l’invio di armi all’Ucraina 11 APR 2023
Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023
strafalcioni e omissioni Perché la proposta di pace catto-rosso-bruna è credibile solo per Putin L'appello degli intellettuali post-fascisti, post-comunisti e cattolici per un accordo tra Russia e Ucraina è pieno di strafalcioni storici, rilancia le falsità putiniane, concede quasi tutto all'aggressore e quasi nulla all'aggredito: più che una proposta di pace è una proposta di resa dell'Ucraina 18 OTT 2022
le risposte del premier in aula Draghi spiega la pace ai pacifisti: "Non si possono giustificare autocrati come Hitler e Mussolini" "Non aiutare militarmente Kyiv significa lasciare che gli ucraini accettino pacificamente la schiavitù", dice il premier rispondendo uno per uno ai deputati che in Aula invitano alla pace. A chi vuole scusare Putin risponde: "Non ci sono scuse per chi aggredisce" Redazione 23 MAR 2022