le storie Chi sono gli ostaggi israeliani vivi che Hamas libererà I volti e le storie dei venti rapiti che è ancora in vita secondo i dati raccolti dall’esercito, i racconti di chi è tornato dalla prigionia e i filmati pubblicati da Hamas Redazione 09 OTT 2025
Lettere I pacifisti silenti su Hamas, che ha in mano le chiavi della pace, e il test Orbán nell’alleanza Pd-M5s Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 OTT 2025
speciale 7 ottobre Ostaggi di Hamas e dimenticati dal mondo. I 48 che Israele aspetta La conta del tempo è stravolta e non finirà fino a quando i quarantotto rapiti da Hamas il 7 ottobre del 2023 non torneranno a casa. L’attesa stanca, sfinisce e le famiglie aspettano segni di vita o di morte da due anni 07 OTT 2025
lo speciale del foglio Due anni dopo il 7 ottobre: il ricordo, le rimozioni, i drammi di oggi e di ieri Nel secondo anniversario dell’attacco di Hamas, ricostruiamo quella giornata di terrore e le sue conseguenze: l’attesa per il ritorno degli ostaggi, la vita degli ebrei in Europa, il pregiudizio nella Chiesa, le rimozioni del dibattito pubblico. Un racconto sul filo di memoria, dolore e responsabilità 07 OTT 2025
il film Guygu: un film per ricordare il 7 ottobre, per dire "mai più" Un piccolo corto animato racconta la storia di Guy Gilboa-Dalal, 22 anni, rapito da Hamas mentre ballava al Supernova festival. In pochi minuti “Guygu” trasforma la memoria in resistenza: perché ricordare è il modo più umano di dire “mai più” 03 OTT 2025
il colloquio Il generale Amidror ci spiega che Israele darà la caccia a Hamas. “Indietro non si torna” "L'invasione vera e propria impiegherà ancora qualche settimana. Staneremo i terroristi uno a uno", dice al Foglio ex generale di stato maggiore israeliano e consigliere per la sicurezza nazionale del governo Netanyahu 12 SET 2025
a tel aviv I parenti degli ostaggi di Hamas protestano, aggrappati alla speranza di un accordo Matan Eshet da oltre 700 giorni chiede soltanto che suo cugino Evyatar David torni a casa insieme a tutti gli altri rapiti, "non importa se vivi o morti". Il bisogno di Roy Cohen, fratello di Itay, di chiudere il cerchio di una storia senza fine Priscilla Ruggiero 11 SET 2025
Chi sono gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza Dall’attacco del 7 ottobre 2023, restano nelle mani di Hamas a Gaza ancora 48 persone, 22 in vita: 146 sono state liberate o salvate, 83 confermate uccise. Tra tregue fallite, scambi di prigionieri e pressioni internazionali, il destino degli ultimi ostaggi rimane incerto Victoria Bisset, Júlia Ledur e Leslie Shapiro 05 SET 2025
Lo schifo di chi mette le bufale di Hamas in prima pagina e fa del dolore degli ebrei un eufemismo Il linguaggio storto della guerra a Gaza. Falsi fotografici, silenzi selettivi ed eufemismi mediatici: il dramma degli ostaggi rivela la crisi morale di un mondo che fatica a distinguere propaganda e realtà 05 AGO 2025
pietà selettiva Il pudore dei media sull’ebreo pelle e ossa che si scava la fossa nella catacomba di Gaza Mentre giornali e tv occidentali ignorano il dramma degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas, il silenzio sulle loro sofferenze svela doppi standard e ipocrisie nel racconto della tragedia a Gaza 05 AGO 2025