Medio Oriente Hamas riconsegna il corpo del beduino al Atrash. La ferocia del 7 ottobre senza distinzione Il sergente maggiore dell'esercito di Tel Aviv è solo uno tra i tanti arabi israeliani che sono stati uccisi o rapiti nell'attacco terroristico del 2023. Una storia che ricorda alla società israeliana quanto le vittime del pogrom appartengano a ogni gruppo etnico e religioso Fiammetta Martegani 16 OTT 2025
il silenzio “Cessate il fuoco, ora!”, urlavano. Ma ora è adesso e le star si ammutoliscono Quel grido è stato esaudito: gli ostaggi sono stati rilasciati, migliaia di palestinesi sono usciti dalle carceri, gli abitanti di Gaza gioiscono per le strade. Ma la comunità intellettuale, musicale e cinematografica sembra evaporata. Perché il posizionamento garantiva visibilità, mentre la tregua annebbia tutto Andrea Minuz 16 OTT 2025
da Tel Aviv Le notti all'istituto di medicina legale Abu Kabir, dove si cerca l'identità degli ostaggi uccisi Hamas non rispetta l’accordo, usa i cadaveri per prolungare la prima fase del piano e riprendere il controllo di Gaza. Il disarmo e il compromesso Micol Flammini 16 OTT 2025
Tel Aviv L'attesa di un corpo rapito. L'ottimismo che resta per la famiglia di un ostaggio ucciso Gli israeliani aspettano sapendo che il momento della sepoltura potrebbe non arrivare mai. La storia di Tal Haimi e della sua bara vuota attraverso le parole della moglie Eli: "L'ho chiamato più tardi, mi ha detto che andava tutto bene e che non poteva parlare” Micol Flammini 15 OTT 2025
La gioia e il lutto lottano e si sostengono nella giornata in cui Israele inizia a uscire dal 7 ottobre Israele unito riabbraccia gli ostaggi, saranno loro a curare il paese. Ventiquattro nomi, venti vivi e quattro morti, raccontano la fine di una lunga notte e l’inizio di un nuovo capitolo della storia di Israele Micol Flammini 14 OTT 2025
l'editoriale dell'elefantino Trump e una giornata della vittoria che la memoria conserverà La forma retorica del nuovo inizio dopo la grande vittoria, che fa amare anche le leadership che si detestano. Dagli Accordi di Abramo agli accordi d'Egitto Giuliano Ferrara 14 OTT 2025
dal ghetto Felicità, sollievo e dolore. La comunità ebraica di Roma celebra il ritorno degli ostaggi Tra manifestazioni di gioia, Trump e ricordo delle vittime. "Adesso speriamo in una pace duratura", dicono nel quartiere ebraico subito dopo la cerimonia organizzata a Roma per salutare il rientro degli ostaggi 13 OTT 2025
Le immagini Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas Gli abbracci, le lacrime, i sorrisi. I venti israeliani rapiti il 7 ottobre 2023 e ancora in vita sono stati liberati e hanno potuto tornare dai propri cari. Tutti i video e le fotografie Enrico Cicchetti 13 OTT 2025
dopo l'accordo Trump firma il piano di pace in Egitto, mentre Hamas riconsegna i corpi di quattro ostaggi Tutti e venti i rapiti ancora vivi sono tornati in Israele, poi nel pomeriggio Hamas ha riconsegnato le bare di quattro ostaggi deceduti. Il discorso di Trump alla Knesset e la veloce ripartenza a Sharm el Sheik per il Summit di pace 13 OTT 2025
la tregua in medio oriente Israele si prepara ad accogliere gli ostaggi. I ricatti di Hamas dietro all'invito a Trump Dopo il ritiro di Tsahal da Gaza, comincia la prova più delicata: la liberazione dei quarantotto ostaggi israeliani in cambio di quasi duemila detenuti palestinesi. Trump prepara la sua visita in Israele per celebrare un accordo fragile. Restano i dubbi sul rispetto degli impegni da parte di Hamas e sul futuro della Striscia Micol Flammini 11 OTT 2025