Il jobs act promosso ma la ripresa del mercato del lavoro italiano è troppo "timida", dice l'Ocse L'edizione 2015 dell’Employment Outlook registra una crescita troppo stentata: il pil crescerà dello 0,6 per cento nel 2015 e dell’1,5 per cento nel 2016, valori troppo bassi. E il mercato del lavoro preoccupa, soprattutto per le fasce più basse. Redazione 09 LUG 2015
Jobs Act, eppur funziona La disoccupazione è lo spettro che angoscia 87 italiani su cento. Lo dice il Censis nell’indagine presentata ieri, proprio quando l’Istat diffondeva i dati sull’occupazione. Ad aprile c’è stato un aumento di 159 mila persone (più 0,7 per cento) rispetto al mese precedente: bisogna tornare indietro di sette anni per vedere un incremento simile. Stefano Cingolani 04 GIU 2015
Aumentano gli occupati e la disoccupazione scende al 12,4 per cento L'Istat certifica numeri positivi per il mercato del lavoro. Gli occupati crescono di 159 mila unità e tornano ai livelli del 2012. Cala anche la disoccupazione giovanile dell'1,6 per cento. Redazione 03 GIU 2015
Numeri al centro Cari Poletti e Boeri, uniamoci per diradare i dubbi sul lavoro. Nel complesso, la ripresa appare ancora non consolidata e le innovazioni normative troppo recenti per incidere sull’occupazione. Il presidente dell’Istat ci scrive. Giorgio Alleva 10 MAG 2015
L'Istat prevede una crescita del pil e dell'occupazione Bene la domanda interna che sosterrà un aumento della produzione dello 0,7% nel 2015. Redazione 07 MAG 2015
Se 93 mila vi sembran pochi Calma col disfattismo, ma un pil così floscio non crea occupazione Il tasso di disoccupazione delude (torna al 12,7%). Il Jobs Act resta una chance con effetti ancora in parte da calcolare. Quei malintesi governo-Istat. Incompatibilità statistiche sui nuovi contratti. Barclays vede oltre i 93 mila occupati in più. Renzo Rosati 31 MAR 2015
Lieve incremento della disoccupazione in Italia. Per l'Istat +0,1 per cento rispetto a gennaio Da febbraio 2014 è cresciuta del 2,1 per cento. Negli ultimi 12 mesi gli inoccupati calano dell'1,4 per cento. Redazione 31 MAR 2015
Cala la disoccupazione a gennaio. Ma il dato del 2014 è stato il peggiore dal 1977 Per l'Istat il tasso di occupazione aumenta (+0,1 punti mensile e +0,3 annuale), a "conferma dei segnali di ripresa". Renzi: "Bene, ma non basta". Lo scorso anno il pil è calato dello 0,4 per cento. Redazione 02 MAR 2015
La Germania stacca l’Italia sul lavoro, ma qualche incognita c’è Record di occupati nella manifattura tedesca, mentre l’Istat vede nero sui lavoratori italiani. Da qui al 2050, è eurodeclino. Alessandro Alviani 20 FEB 2015
A dicembre cala la disoccupazione: scende al 12,9 per cento E' il primo segnale di una contrazione secondo l'Istat. Aumenta anche l'occupazione (+ 0,4 per cento). Su base annua però i senza lavoro aumentano del 0,3 per cento. Redazione 30 GEN 2015