Il ministro atomico Il governo avvia l’iter per il ritorno del nucleare in Italia Pichetto Fratin consegna il disegno di legge delega a Palazzo Chigi. In Parlamento sarà uno show. In cdm entro un mese 24 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025
Rimorsi nucleari In Germania ormai tutti riconoscono il grande errore sul nucleare Dopo un 2024 con emissioni di Co2 dieci volte maggiori di quelle francesi e prezzi in borsa più alti d'Europa, sia Verdi che Cdu giudicano folle e dannosa per l'industria tedesca la chiusura di tutti i reattori per inseguire il sogno della lotta ai cambiamenti climatici combattuta solo con le fonti rinnovabili. Giuseppe Zollino 23 GEN 2025
a Montecitorio Alla Camera 73 mila firme per il nucleare, mentre il piano del governo è ancora in stand by Arriva a Montecitorio la proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Azione, Radicali Italiani e altre associazioni. Il governo intanto lavora alla sua proposta, che sarebbe dovuta arrivare in Parlamento entro dicembre. Gli obiettivi sembrano comuni ma la convergenza è tutt'altro che scontata 14 GEN 2025
“limpia, segura e escalable” Il governo Meloni prenda appunti dal piano di Milei sul nucleare Il presidente argentino illustra un ambizioso piano di rilancio energetico dando grande spazio agli Small Modular Reactor. Una lezione di pragmatismo per il governo italiano, nella speranza che reintroduca nel mix italiano questa fonte pulita, sicura e competitiva Giuseppe Zollino 02 GEN 2025
Soluzioni energetiche Perché il mix energetico più sicuro ed economico è metà nucleare e metà eolico/solare Le rinnovabili funzionano bene quando splende il sole e il vento è forte: condizioni in cui la stagione e la localizzazione sono cruciali. Ma per garantire sicurezza dell’approvvigionamento e bollette più basse occorrerà includere anche l'energia nucleare, Ecco perché Giuseppe Zollino 24 DIC 2024
Editoriali No al nucleare, ma anche alle rinnovabili: il caso di Carlo Petrini Il fondatore dell'associazione Slow Food è tra i firmatari dell'appello contro l'energia prodotta con tecnologie nucleari, ma non molto tempo fa ha scritto articoli in cui attacava anche l'eolico, il fotovoltaico e il biogas. Emblema dell’ambientalismo autolesionista Redazione 12 DIC 2024
Il piano Confindustria Energia pronta a mobilitare 230 miliardi per la transizione energetica L'annuncio del presidente Guido Brusco durante l'assemblea degli industriali. Investimenti che permetterebbero di salvaguardare quasi 1 milione di posti di lavoro e di crearne altri 500mila. Intanto il ministro Pichetto Fratin dice che la legge delega sul nucleare arriverà a breve in Parlamento 29 NOV 2024
potenza di mezzo Il coraggio che serve all’Europa per affrontare Trump e salvare l’Ucraina Due certezze positive, sette certezze negative e l’imprevedibile Donald. L’incognita cinese e l’arsenale nucleare russo rendono tutto più difficile, ma un piano realistico per salvare Kiyv c’è Andrea Graziosi 28 NOV 2024
Gli italiani sono sempre più a favore del nucleare Un sondaggio Swg fotografa un paese nel quale cresce, soprattutto tra i giovani, il numero di persone che vorrebbero puntare su reattori di quarta generazione 26 NOV 2024