nimby La sinistra che impazzisce sull'ambiente ora ha il suo elettorato di riferimento: mamme alla curcuma e padri alla quinoa Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche Jacopo Giliberto 04 LUG 2025
meglio la sete Commissario Nimby: no al dissalatore per proteggere la spiaggia di Montalbano Un comitato di cittadini (e il M5s) protesta contro un impianto mobile capace di ridurre la siccità nella provincia di Agrigento perché deturpa la location del commissario di Andrea Camilleri. Eppure, dall'agricoltura al turismo, l'emergenza idrica fiacca la “Capitale della cultura 2025” Riccardo Carlino 01 LUG 2025
Roma Capoccia I nimby della Shoah: “Fermate i lavori per il museo” La borghesia romana di Via Torlonia, spaventata dalle scritte pro Pal, invia un esposto al capo della polizia: “Spostate il monumento” Gianluca De Rosa 17 APR 2025
Economia circolare interrotta Il cortocircuito dei comitati per l'aria buona contro gli impianti di biometano Dal Polesine all'Emilia Romagna, comitati cittadini e giunte comunali si scagliano contro la costruzione di centri per il reimpiego di residui organici umani e animali. Il timore è che questi impianti aumentino l'inquinamento locale, ma non si tiene conto delle emissioni che riducono rispetto al consumo di metano fossile Riccardo Carlino 17 DIC 2024
cortocircuiti Nimby Le insolubili contraddizioni degli ecologisti benaltristi “100 per cento rinnovabili”, ma non nel mio giardino. È diverso per la Sardegna, dove la protesta di Carlìn Petrini viene respinta in blocco dal mondo ecologista, appoggiando invece l'appello dei vip contro l'eolico a Orvieto. È lo scontro tra ambiente e paesaggio, senza sapere che alternativa scegliere Jacopo Giliberto 05 OTT 2024
Editoriali Mario Tozzi, le pale eoliche e il Duomo di Orvieto No alle pale eoliche di fronte al Duomo di Orvieto. Lo chiedono, in un appello al presidente della Repubblica, cento vip e intellettuali. Tra i firmatari c'è la meglio intellighenzia di sinistra, nella quale spicca il geologo e divulgatore scientifico Redazione 27 SET 2024
Eterni ritorni Il caso Vado Ligure è l'ennesimo flop dell'internazionale Nimby Tra Vado e Savona con la nave rigassificatrice si ripete, in fotocopia, la commedia dei terrori che era andata in scena due anni fa a Piombino: marce di protesta, assemblee popolari, lenzuoli “no gnl” scritti con la bomboletta di vernice e appesi ai terrazzini. Alcune previsioni Jacopo Giliberto 27 LUG 2024
nuovi emendamenti Lega contro Nimby. Le leggi per governare le contestazioni ci sono: aggravare le pene non serve Approvato un emendamento che prevede l’aggravante di un terzo della pena per violenza contro pubblico ufficiale al fine di impedire la realizzazione di un’opera pubblica o di una infrastruttura strategica. Ma le leggi, benché inapplicate, già ci sono Jacopo Giliberto 12 LUG 2024
centrali eoliche Pale al vento marino per non indispettire i nimby L’investimento di Edison nel mare di Sicilia e le potenzialità dell’eolico offshore in Italia. Il progetto aspetta il via libera definitivo e la costruzione potrebbe impiegare tre anni Jacopo Giliberto 27 GIU 2024
Il caso Senza prima un bel dibattito, ai nimby non andranno bene nemmeno i treni a idrogeno Il circolo Legambiente Basso Sebino, nel Bresciano, ha presentato un esposto all'Anac perché il treno a idrogeno in fase di realizzazione da Trenord e Fnm "arreca danno ambientale per l’uso di metano o biometano, con l'emissione di CO2" Jacopo Giliberto 27 APR 2024