Di cosa parlare stasera a cena La posizione Nato sulle violazioni russe Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 SET 2025
il vertice venerdì Lezioni ucraine per proteggere i cieli europei dai droni russi Alla riunione per lo scudo antidrone europeo Kyiv avrà molto da insegnare agli europei. Che cosa ci insegna il famigerato Forpost russo abbattuto ieri da Kyiv 23 SET 2025
Le incursioni di Mosca Alcuni europei della Nato vogliono restaurare la deterrenza contro le incursioni di Putin Al Consiglio di sicurezza, alcuni leader dell’Alleanza usano toni duri e precisi con il rappresentante russo: Varsavia e Praga non escludono di abbattere gli aerei russi, se Mosca continua il suo “test”. Il precedente in Turchia 23 SET 2025
Magazine I corridoi della paura a Suwalki, la striscia di terra che divide l'oriente di Putin e l'occidente della Nato Tra Kaliningrad e la Bielorussia si estende una zona cruciale per l’equilibrio europeo, oggi epicentro delle tensioni tra Mosca e l’Alleanza atlantica. Le manovre militari e i segnali politici indicano un confronto sempre più diretto, con scenari che ricordano i momenti più bui del Novecento Stefano Cingolani 22 SET 2025
Il gioco da ragazzi di Putin con un occidente scomposto e smarrito L’Europa senza una solida coalizione atlantica non esiste. La politica di Trump è un tributo al putinismo. Saggiare la forza della Nato imbracata nelle sue contraddizioni e dimostrarne il declino è un’occasione imperdibile per il Cremlino 21 SET 2025
stress test C'è stata la terza violazione dello spazio aereo della Nato in dieci giorni. Mosca prende appunti La Russia provoca di nuovo anche la Polonia. Vuole capire fino a dove può spingersi con l'Alleanza atlantica. L'Estonia richiede le consultazioni ai sensi dell'Articolo 4 20 SET 2025
Il discorso "Il modo migliore di evitare la guerra è essere pronti". Lo stato dell'arte della difesa europea secondo Cingolani In una lectio magistralis l'amministratore delegato di Leonardo traccia un ritratto della capacità militare italiana ed europea: "L'Europa investe più della Cina ma ha un'efficacia estremamente più bassa". Per recuperare il gap "il rapporto pubblico-privato è l'unica soluzione" Redazione 16 SET 2025
Editoriali Il giusto sostegno italiano all’impegno anti russo in difesa dei Baltici Il governo italiano ha deciso di raccogliere l’appello della Nato a rafforzare il dispositivo militare che protegge i paesi del Baltico oltre a Polonia e Romania. Una buona Sentinella Redazione 16 SET 2025
nato senza trump Dopo i droni russi in Polonia, l’Alleanza aumenta la protezione a est. Basterà? Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell'altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia 13 SET 2025
Editoriali Il silenzio degli indecenti pacifisti In piazza contro il riarmo europeo, silenti contro le aggressioni russe Redazione 12 SET 2025