L’uomo e la lotta tra bene e male nell’indovinato Fidelio di Pappano L’Accademia di Santa Cecilia e il suo direttore musicale optano per una prima operistica in forma di concerto. Ascoltando quest'opera siamo messi di fronte a noi stessi. La musica accompagna, commenta, prelude e allude. E’ la musica di un Beethoven nel pieno delle domande sulla vita. Mario Leone 20 OTT 2016
Dylan e Fo, cosa significa festeggiare i vivi e celebrare i morti E’ un’arte antica, ritualizzata in secoli di civiltà, presente in tutte le culture, e non per caso. Il panegirico dice le lodi di una vita illustre, la laudatio funebris dice il bene di un estinto. Tra i due generi, non solo perché sempre di lode si tratta, esiste un legame sottile, misterioso, nobile, che è poi quello tra la vita e la morte. 15 OTT 2016
Elogio di Lil Wayne, icona hip-hop che non cade nel clichè del nero pol. corr. Chiama i suoi fratelli “nigga”, negri, non si lamenta del razzismo in America, ringrazia i poliziotti bianchi e non attacca Trump. Infatti tutti vogliono boicottarlo. Chi è The Weezy, il rapper che non sale sul carro della retorica universale. 14 OTT 2016
Arisa è cattiva e fa arrabbiare il pubblico. Ma i bootcamp di X-Factor divertono. Le pagelle X-Factor entra nel vivo. Con la puntata di ieri i quattro giudici hanno scelto gli ultimi artisti da portare agli home visit, da cui salteranno fuori i dodici che si sfideranno dal vivo per la vittoria finale. Ecco le nostre pagelle sulla puntata di ieri, una delle più divertenti finora Simona Voglino Levy 14 OTT 2016
Come suona un premio Nobel in italiano Negli anni ’60 e ’70, diversi cantanti e gruppi musicali hanno inciso cover dei più grandi successi di Bob Dylan, con risultati più o meno apprezzabili. La nostra top 10. 13 OTT 2016
La grande illusione di rock, hippie e deserto: benvenuti all’Oldchella A Indio, 150 chilometri da Los Angeles, i mostri sacri della musica celebrano un nuovo rito: il nome ufficiale dell’evento è “Desert Trip”, e già si sente profumo di patchouli, erba ad alto prezzo, incensi, Tom Ford e parafernalia vari. Stefano Pistolini 13 OTT 2016
Suonala ancora, Roger L' ex leader dei Pink Floyd ha ribadito il suo sostegno nei confronti di chi aderisce al boicottaggio di Israele, e ha incoraggiato gli altri artisti a non esibirsi nel paese. Negli ultimi dieci anni, non c’è concerto in cui Waters non inveisca contro Israele, in una specie di ossessione senile. Redazione 12 OTT 2016
L’invidia di Manuel per Alvaro e la scollatura di Arisa. Le pagelle ai bootcamp di X-Factor Finite le selezioni, si comincia a fare sul serio. Ieri sera è andata in onda la puntata dei bootcamp, in cui ai 4 giudici sono state assegnate le categorie e si sono scremati ulteriormente i partecipanti. In attesa degli home visit, ecco i nostri giudizi sulla puntata. Simona Voglino Levy 07 OTT 2016
Le critiche a Manuel Agnelli giudice di X-Factor. E’ il mercato, bellezza Il leader degli Afterhours, band tra le più celebri degli ultimi trent’anni in Italia, è stato accusato di essere passato al commerciale, come se ci fosse una linea da tirare tra le canzonette e gli artisti "impegnati", tra gli alternativi e quelli che fanno parte del Sistema. Le becere polemiche su cosa sia cultura musicale. 03 OTT 2016