Editoriali I tasselli anti scientifici del governo Meloni Lo scetticismo verso i vaccini è un filo rosso che attraversa scelte istituzionali decisive. Dalla nomina di Frajese e Donzelli, che negli ultimi anni si sono affermati come referenti nel mondo no vax. Alla ricostruzione del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni Redazione 09 AGO 2025
il giro di nomine Schillaci fa saltare un quasi viceministro imbarazzante Dopo la bagarre legata al conflitto d’interessi di Gemmato e le sue uscite infelici sui vaccini, ha prevalso la linea della prudenza, nel tentativo di evitare nuove polemiche. Almeno per il momento Giovanni Rodriquez 20 GIU 2025
Editoriali Balle sulla sanità Nonostante la crescita della spesa sanitaria, un quarto dei fondi per ridurre le liste d'attesa non è stato utilizzato, con inefficienze soprattutto nelle regioni meridionali. La priorità dovrebbe essere migliorare l'organizzazione e l'efficienza nell'uso delle risorse Redazione 12 APR 2025
Trattamenti farmacologici Anche l'Italia si sveglia e frena sull'uso dei bloccanti della pubertà Il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) ha evidenziato l’insufficienza dei dati scientifici a riguardo e ha chiesto che il ministero della Salute si faccia carico di finanziare studi clinici indipendenti Marina Terragni 18 DIC 2024
cattivi scienziati Un astrologo al ministero della Salute. La risposta della Lilt apre nuovi interrogativi Dopo le critiche di molti esperti sulla partecipazione di Rino "Jupiter" Liuzzi a una conferenza organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, il presidente Schittulli risponde: "Non volevamo promuovere l'antiscienza". Ma restano ancora diversi punti da chiarire Enrico Bucci e Michele De Luca 13 DIC 2024
Cattivi scienziati L'astrologo alla conferenza stampa sul cancro e il silenzio di ministero della Salute e Lilt A una settimana dall'evento, non è arrivata nessuna risposta né dal dicastero di Schillaci né dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori. Mentre una nutrita schiera di scienziati, medici, ricercatori e giuristi si scagliano contro la politica sorda: “Inammissibile che questa ridicola baggianata trovi spazio in un contesto istituzionale” Enrico Bucci 12 DIC 2024
Cattivi scienziati Un astrologo al ministero della Salute per parlare di lotta contro il cancro Nella conferenza organizzata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) è intervenuto Jupiter", alias Rino Liuzzi di Conversano, che si occupa di astri e pianeti, non certo di oncologia. Aprire le porte a pseudoscienze come l’astrologia in un contesto istituzionale rischia di legittimare approcci antiscientifici Enrico Bucci 05 DIC 2024
Fondi in Manovra per i pronto soccorso e per il piano oncologico? Schillaci promette e non mantiene Il ministro della Salute si era impegnato a far approvare l’anticipo al 2023 dell’aumento di 200 milioni dell’indennità agli operatori. Ma l'emendamento non è mai stato depositato in Commissione e quindi non rientra nel testo in discussione alla Camera. Salta anche il finanziamento al piano tumori. La gaffe del sottosegretario Gemmato Giovanni Rodriquez 22 DIC 2022
Il ritardo delle valutazioni I fragili esclusi dalla quarta dose Il ministero della Salute ha avviato la campagna di somministrazione della dose booster, ma si è dimenticato i pazienti oncologici e trapiantati. Una situazione già successa in passato Giovanni Rodriquez 15 LUG 2022
Il secondo booster Vaccini, via alle prenotazioni per la quarta dose Il ministero della salute raccomanda la somministrazione a over 60 e soggetti fragili. Sileri: "Anche se creati sul virus originario, i vaccini funzionano bene contro Omicron" Redazione 13 LUG 2022