Un altro Tavolo tecnico di governo, un altro conflitto d'interessi di Coldiretti Dopo il caso ministero della Salute-Aletheia sulla "carne sintetica", un altro intreccio: per la "Strategia Nazionale 2030" il ministero dell'Ambiente ha nominato come presidente dell'organo istituzionale un rappresentante dell'associazione degli agricoltori, che siede al tavolo come "parte interessata" Luciano Capone 25 MAR 2025
industria energetica Le rinnovabili come le arance, il caso dell'elettrodotto Sicilia-Tunisia L'opera infrastrutturale costerà 850 milioni di euro, e servirà ad esportare verso il Sahara l'eccesso di energia rinnovabile siciliana Jacopo Giliberto 24 MAG 2024
Editoriali La Camera approva un'indagine conoscitiva sul nucleare e indica una direzione saggia In Parlamento un passo avanti verso la presa d’atto delle opportunità e delle complessità del nucleare. È importante cominciarea porre le giuste domande sul tema. Era ora Redazione 06 MAR 2024
GranMilano La folle idea “ambientalista” del governo contro il nuovo hub delle merci a Malpensa Il ministero dell’Ambiente è riuscito a mettere d’accordo soggetti non sempre compatibili: industriali, sindacati, amministratori e la Sea. Per una volta, sono tutti concordi: lo stop all’ampliamento di Cargo City, nei pressi dell'aeroporto è una sciaugura Giovanni Seu 22 GIU 2023
Sussidi di Ferragosto Non bastano le buone intenzioni per una buona riforma fiscale Tre ragioni per cui la consultazione pubblica sulla riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi lanciata dal ministro Costa somiglia a una presa in giro Carlo Stagnaro 04 AGO 2020