editoriali Il risiko in nome di Del Vecchio Delfin raddoppia i profitti e prosegue la strategia finanziaria del suo fondatore Redazione 14 OTT 2025
Editoriali A Mediobanca è l'ora dei “barbari” Luigi Lovaglio, ad di Mps, avvia l’integrazione della banca di Piazzetta Cuccia in Montepaschi, ma non è chiaro come Redazione 10 OTT 2025
Incertezze sulla fusione La nuova Mediobanca e i paletti severi di Moody's L'agenzia di rating considera la probabilità di un default di Piazzetta Cuccia “sostanzialmente indistinguibile” dalla probabilità di un default del gruppo di Siena. Un declassamento dovuto all’associazione della banca con la sua nuova controllante, Montepaschi Mariarosaria Marchesano 03 OTT 2025
La nomina ufficiale domani A Mediobanca è l'ora di Melzi: l'aristo-bocconiano (e milanese) tranquillo Cinquant'anni, studi alla Bocconi, discendente di una celebre famiglia milanese, è l'amministratore delegato in pectore di piazzetta Cuccia Michele Masneri 02 OTT 2025
l'editoriale del direttore Il risiko bancario fa bene all'Italia La spinta della politica è stata davvero un guaio per le banche? I numeri dicono il contrario. Il futuro di Mediobanca, la fase due di Generali, il terzo polo, il Mef pronto a uscire da Mps. Un nuovo mosaico: spunti e notizie Claudio Cerasa 02 OTT 2025
La Scalata Perché la scalata di Mps su Mediobanca supera le previsioni. Due scenari Cambio di era a Piazzetta Cuccia: liste Cda entro il tre ottobre. Dal ventotto ottobre, poi, il via a una nuova classe dirigente. L'ipotesi “traghettatore” Vinci è in calo Mariarosaria Marchesano 23 SET 2025
L'analisi Cosa resterà di Nagel? Bilancio su una stagione che si chiude Con una lettera a colleghi e colleghe dopo 34 anni l'ad lascia Mediobanca, che ormai non è più la public company che aveva sognato e realizzato Stefano Cingolani 19 SET 2025
Il Foglio Weekend Mediobanca e Milano, cosa è cambiato 25 anni dopo Cuccia Michele Masneri 15 SET 2025
Editoriali L'imbarazzante video di Piazzetta Cuccia In un filmato il dg di Mediobanca, Francesco Saverio Vinci, ha smentito la linea ufficiale della banca stimando adesioni all'offerta fino all'80 per cento. L'agitazione interna per le sue rivelazioni e la rimozione del video dalla rete Redazione 11 SET 2025
L'analisi Perché la fusione tra Mps e Mediobanca viene vista male dai protagonisti della scalata Siena non ha mai pensato veramente di raggiungere i due terzi del capitale di Mediobanca. Ora che la soglia potrebbe essere superata. è ovvio porsi qualche domanda sul suo futuro: "Spero che il cda faccia la scelta giusta" dice il professore Baglioni Mariarosaria Marchesano 10 SET 2025