l'indagine Le medie imprese in Italia sono produttive e fanno meglio che in Spagna Dal 2014 al 2023, la produttività del lavoro è cresciuta del 31,3 per cento, a un tasso medio annuo del 3,1 per cento, e anche il raffronto internazionale ci premia. I dati di Mediobanca e dell'Istituto Tagliacarne danno una fotografia meno sfocata del nostro sistema imprenditoriale, con qualche spunto per il futuro Dario Di Vico 27 GIU 2025
La virtù sta nelle medie imprese Nonostante la difficoltà delle classi dirigenti a sintonizzarsi con le esigenze e le prospettive del paese, l’Italia va avanti, e bene: merito dei tanti che operano lontano dai riflettori. Medie imprese, Terzo settore, famiglie sono i pilastri del paese aperto al mondo e al futuro. Ma non hanno ancora un leader Dario Di Vico 27 FEB 2023
business parentale Il capitalismo familiare finalmente al passo con i tempi. Uno studio L’ossatura del modello di sviluppo italiano è destinata a restare quella della media impresa di proprietà familiare. Una ricerca della Bocconi mostra come le aziende di questo genere abbiano reagito meglio alla crisi della pandemia. Un modello che negli ultimi decenni ha superato il miliardo di fatturato l’anno Roberto Mania 11 OTT 2022