Il ministro che non c’è - 2 Il mistero Stefania Giannini, avulsa e confusa, che resterà la ministra “basita” Le piacerebbe farlo innamorare e innamorandolo migliorarlo. Le piacerebbe fargli capire che lei è un ministro diverso da quelli che piacciono a lui, e che lui frequenta. Così una volta, durante il dibattito parlamentare sull’abolizione del Senato, mentre Matteo ripeteva, “presto, “presto”, lei ha assunto un premuroso tono pedagogico. 16 APR 2015
Italicum e Renzi. Scontro vero ma zero conseguenze. La fuffa della scissione - di Claudio Cerasa 16 APR 2015
Accusa? Insulto? Lustro? Indagine sul reazionario che è in ognuno di noi Le lucciole (nel senso di coleotteri) e la lucciola (nel senso di mignotta d’antan: una Cabiria, per capirci, piuttosto che il trans Ully), son tutte cose d’evocazione pasoliniana che benissimo il cuore sensibile del militante de sinistra potrebbero toccare. Stefano Di Michele 16 APR 2015
Da dove può nascere un patto tra Renzi e Bersani Con Pier Luigi Bersani, simpatico affabile e ferrigno, viene voglia di buttarla subito in politica. Politica politicante, dico. Deve discutere e votare nel gruppo del Pd alla Camera sulla legge elettorale, sta per andare e parlare, è la sera del 15 aprile, ieri, e poi il 12 maggio o la va o la va o la spacca. 16 APR 2015
Perché l’Italia è ancora un “risky business” per gli americani A marzo dell’anno scorso Matteo Renzi, un premier che aveva fretta di cambiare tutto, assicurava a Barack Obama di avere come priorità il ridimensionamento della burocrazia e l’efficientamento del sistema giudiziario per dimostrare agli investitori che l’Italia è “un paese bellissimo per fare crescere le idee e anche il business”. 16 APR 2015
La fotografia del potere nell’éra Renzi Chi conta e chi no spiegato dalla geografia dei big delle istituzioni presenti in sala a vedere il film di Veltroni (dove si scopre che Cantone ormai conta quanto un ministro) Redazione 15 APR 2015
Cosa racconta Napolitano sulla minoranza Pd Anche l'ex presidente della Repubblica ha finito per appoggiare Renzi su un punto: della minoranza dem non ci si può fidare. 15 APR 2015
Il mistero dello Sviluppo economico Quasi non rilascia interviste, parla pochissimo, si ritrae, e infatti passa per antipatica anche se non lo è. Nel 2014, al Forum Ambrosetti, atterrò in elicottero, con nerboruti agenti di scorta a farle da barriera fin dentro i corridoi di Villa d’Este, a tenere lontani i giornalisti. 15 APR 2015
Il giglio magico si espande A Roma è in arrivo, in quota giglio magico, il Mastropasqua fiorentino. Si chiama Eugenio Giani, è un renziano, socialista liberale, ed è candidato alla presidenza del Credito Sportivo, banca pubblica, commissariata dal 2011, che ha finanziato il 75 per cento degli impianti italiani. 14 APR 2015
La #buonascuola, senza il buono scuola, resta solo una slide un po’ scialba “Il governo aveva annunciato un finanziamento alle scuole libere, ne è uscita una misera elemosina". Parla il filosofo liberale Dario Antiseri. 14 APR 2015