"Per il Quirinale sarà scelta collegiale", dice Renzi. La diretta streaming della direzione Pd "Direzione sarà convocata in modo permanente" durante le elezione, mentre "i lavori parlamentari non si fermeranno". Il premier accelera sulle riforme: "A breve legge elettorale e riforma del fisco". Redazione 16 GEN 2015
Brecce nel muro degli eurodogmi Messaggio ai gufi del grigiore semestrale, qualche fatto da valutare. Il governo di Matteo Renzi può dire di avere usato il “trapano” (mica il “cacciavite” lettiano), e di poter spuntare un’altra tacca dalla famosa lettera di compiti della Banca centrale europea del 2011 che invocava più flessibilità nel mercato del lavoro. Redazione 16 GEN 2015
Katainen 'endorsa' Renzi e presenta il nuovo piano di investimenti dell'Ue Il vicepresidente della Commissione europea promuove il jobs act che porterà a un "aumento di competitività". Il piano Juncker per gli investimenti è importante ma, chiarisce, "non è la bacchetta magica". Redazione 15 GEN 2015
Toto-toto, spin nel fianco Come orientarsi nel gran gioco delle veline sul toto Quirinale Per ogni nome c’è una spiegazione e per ogni spin c’è una ragione e per ogni tentativo di sputtanare o, come si dice, bruciare un candidato c’è sempre una strategia precisa che arriva ora da Palazzo Chigi, ora da Palazzo Madama, ora dalla Camera, ora da una corrente, ora da una sotto corrente. 15 GEN 2015
Il patto del Nazareno è "un debito alla nostra coerenza", dice il Cav. Berlusconi non risparmia critiche a Renzi e ammette: "Siamo fortissimamente all'opposizione". E sul Quirinale avvisa: "Serve un candidato che sia espressione di tutte le forze politiche". Redazione 14 GEN 2015
Flessibilità, ancora tu Renzi e quelle tre strade per convincere la Merkel a rottamare il 3 per cento Investimenti, nuovo calcolo del deficit e proposta sulle pensioni anticipabili. Parla Gutgeld, consigliere di Renzi. 14 GEN 2015
Un semestre non banale Il semestre europeo a guida italiana è stato uno dei più travagliati all’interno dell’area comunitaria per l’emergere di sintomi di deflazione e nello scenario internazionale di un inverno di guerriglie e di attentati a causa della crisi delle relazioni con la Russia e della degenerazione della primavera araba. La presidenza ha però allargato la gabbia di Bruxelles sul deficit. Redazione 14 GEN 2015
Quirinale. S'i fosse Renzi proporrei Bersani. Ecco perché Non sono consigli ma suggestioni. Ipotesi. Magari meno campate per aria di tante altre o forse ancora più manualistiche, astratte. Proviamoci, è un esercizio di memoria e di riflessione politica, non un totopresidente. S’i fosse Renzi proporrei Bersani. Perché? - di Giuliano Ferrara 13 GEN 2015
"In Europa la direzione è cambiata", ora Renzi chiede i fatti Il presidente del Consiglio chiude il semetre di presidenza italiano sottolineando come l'Europa stia abbandonando la via dell'austerità. Miglioramenti nell'economia italiana: "Già quest'anno tornerà il segno più". Redazione 13 GEN 2015
Passeggiate romane Tutto sul Quirinale Che sia alla prima votazione (altamente improbabile se non impossibile) o alla quarta, Matteo Renzi non cambierà metodo per l’elezione del successore di Giorgio Napolitano. Monti scalpita. D’Alema gioca su Veltroni. I motivi per cui il premier vorrebbe evitare un ex Pci. Redazione 13 GEN 2015