Ammortizzatori vo cercando Ecco l’asse Renzi-Boeri per dimostrare che il Jobs Act non fu vano Le richieste di cassa integrazione vanno ai minimi. La fase più acuta della crisi industriale s’avvia a conclusione 21 APR 2015
Così il tandem Marchionne-Renzi mette in crisi il sindacato antagonista In Italia quello di partecipazione agli utili è un fatto certamente positivo per il lavoro e innovativo, a tal punto che il presidente di Fiat John Elkann dice “tutto è cambiato, per sempre”. La nuova politica salariale è stata possibile grazie alla radicale trasformazione degli assetti contrattuali che hanno portato Fca ad avere una contrattazione collettiva autonoma. Giuseppe Sabella 21 APR 2015
“Trattare gli scafisti come l’Is e raddoppiare Triton”. Ecco il piano di Renzi Giovedì il Consiglio d’Europa. Ma l’Italia propone la guerra ai trafficanti di esseri umani Redazione 20 APR 2015
Di chi è la scuola Lo sciopero del 5 maggio e la paura dei sindacati di perdere potere Redazione 20 APR 2015
Quella richiesta politica che viene dal mare, e dai 700 morti. Che fare? 700 annegati a 60 miglia dalla Libia non sono più un problema umanitario. Sono una grana di politica internazionale dannatamente seria. 19 APR 2015
Strage nel Canale di Sicilia. Si ribalta un barcone di migranti, i morti potrebbero essere 700 Un barcone carico di migranti si è capovolto nella notte nel canale di Sicilia: a bordo dell'imbarcazione, circa 700 persone, delle quali al momento sono state recuperate solo poche decine di superstiti. Si rischia "una delle più grandi tragedie avvenute nel mar Mediterraneo", ha detto Carlotta Sami, portavoce dell'Unhcr. Redazione 19 APR 2015
Come evitare che la politica estera di Renzi sia buona solo per un post su Instagram Che direzione ha, se ce l’ha, la politica estera italiana? Al netto dello spin renziano sull’incontro “storico” e la formidabile “chimica” con Obama, indagine non tanto sui risultati della politica estera renziana (è presto) quanto sul suo senso, i suoi punti di forza e i punti di debolezza - di Claudio Cerasa 19 APR 2015
Il goffo colonialismo degli #intellò antirenziani Quando pensano a Matteo Renzi non gli viene in mente nulla. O meglio, gli vengono in mente frasi come questa di Rino Genovese, filosofo: “Matteo Renzi è il nulla. Lo dico con cognizione di causa per averlo incontrato una volta, ormai diversi anni fa, alla presentazione fiorentina di un libro”. Guido Vitiello 18 APR 2015
Obama, Renzi e la cecità europea Pur indebolito dall’imminente scadenza del mandato e dalla coabitazione con un Congresso repubblicano, Barack Obama sta per ottenere dai suoi avversari al Senato uno speciale via libera nelle trattative sul Tpp (Trans pacific partnership), l’accordo di libero scambio. Redazione 18 APR 2015
Abbracci e rimproveri La missione di Renzi da Obama per ritagliarsi un posto da broker Sulla crescita l’intesa con Obama è solida, il malumore viene dalla disinvoltura del premier con Putin - di Mattia Ferraresi 17 APR 2015