“I guai di Renzi sono iniziati con l'elezione di Mattarella”. Dice Maran (Pd) Gran lettera al Foglio del vicepresidente dei senatori Pd che ammette: “Meno male che Berlusconi c'è. Una parte maggioritaria dell’Italia non si è ancora rassegnata al modello Casaleggio e ad avere un capo del centrodestra che si ritaglia un ruolo alternativo al grillismo è una buona notizia” Alessandro Maran 11 APR 2017
Al dàgli al Marchionne c'è un limite Il fuoco amico di Orlando su Renzi non giustifica la fuga dalla realtà Redazione 11 APR 2017
Legge elettorale, Renzi apre sui capilista per “stanare” M5s e Forza Italia L'ex premier: “Non ho problema a mettere la faccia per prendere i voti”. Fico apprezza l'apertura, ma così il Movimento rischia di ritrovarsi le liste piene di “casi Genova” 10 APR 2017
Caso Consip, Renzi esulta: “Alla fine la verità viene a galla” L'ex premier commenta le ultime notizie sull'inchiesta che vede coinvolto il padre: “È molto strano quanto sta accadendo, ma io ho la più totale fiducia nella magistratura” Redazione 10 APR 2017
Caso Consip, carabiniere accusato di aver falsificato le intercettazioni su Tiziano Renzi Il militare avrebbe attribuito una frase pronunciata da Italo Bocchino ad Alfredo Romeo. Fosse confermata l'accusa, non ci sarebbero prove di incontri tra il padre dell'ex premier e l'imprenditore attualmente in carcere Redazione 10 APR 2017
Gentiloni, il mandarino grigio Finita l’èra del Grande Timoniere, si è aperta quella del diplomatico fattivo e silenzioso. Ora la scena è tutta di Paolo Gentiloni, il presidente del Consiglio che parla poco e soprattutto non urla come Grillo 10 APR 2017
Renzi batte Emiliano, ma il sud resta il suo tendine d'Achille Campania, Sicilia, Calabria. Al sud, tra gli iscritti del Pd, passa la mozione renziana. E ritorna potente la questione meridionale Redazione 09 APR 2017
Benedetto Malaparte Altro che maledetti toscani. A noi ci hanno rovinato i comici, ma anche il Giglio magico e la senesità 09 APR 2017
Cosa dicono del Pd e dell'Italia, i voti dei circoli Renzi prende il 70 per cento, si riprende il partito e la città-simbolo del suo riformismo. Sala (forse) avrà meno grane alla sua sinistra Redazione 08 APR 2017
Legge elettorale, una proposta per evitare il Poraccellum Un proporzionale ha senso solo con una soglia di sbarramento all’otto per cento, come è oggi al Senato, e chi ce la fa ce la fa 07 APR 2017