L’attesa della vendemmia Indugia e aspetta. Il vino buono o un tuìt di Matteo. Per ripartire. Si è rifugiato sulla terraferma. Omerico per passione e per identificazione – l’Ulisse che ognuno batte con astuzia più che con forza, le onde solca e il timone tra le forti mani stringe – ha posto fine all’epica dell’Ikarus. Stefano Di Michele 24 GIU 2014
Il Pd, Marini e la trama di D’Alema per prepararsi al caos Fino a ieri pomeriggio – ovvero fino a poche ore prima che Bersani consegnasse a Berlusconi la rosa dei candidati per il Quirinale, con Franco Marini in testa – sul percorso seguìto dal Pd per arrivare all’elezione del successore di Napolitano molte delle impronte lasciate sul terreno continuavano ad avere l’inconfondibile forma di Massimo D’Alema. Formalmente, il nome dell’ex premier non è mai stato in cima alla lista dei quirinabili, e nell’ottica di Bersani ha rappresentato solo una soluzione d’emergenza da utilizzare in caso di fallimento delle trattative sui due veri candidati del segretario: prima Giuliano Amato e ora, come confermato ieri sera da Pier Luigi Bersani, Franco Marini. 18 APR 2013