andrea's version Indovinate chi è il consulente ufficiale dell’Autorità palestinese per la Storia e la Geografia Sui libri scolastici redatti dal ministero della Pubblica istruzione dell’Autorità palestinese e usati nelle scuole gestite dall’Onu sia in Cisgiordania che a Gaza, Israele non esiste. Indovinate il perché 24 AGO 2024
Vespa e la querelle enologica-ferroviaria. Parla Riccardo Cotarella, il gran ciambellano dei vini italiani "La sua cantina non fa grandi quantità ma ha grande potenziale. E poi sui treni il vino va a rotazione, un mese io, l’altro tu…", ci dice il presidente degli enologi italiani 05 GIU 2024
Verso le Europee San Decaro da Bari, punta a 250 mila preferenze. Ad aiutarlo c'è D'Alema Compete con Bonaccini per fare l'antisegretario del Pd, sfrutta la macchina dell'Anci, che ha governato per dieci anni, e promette la scalata del partito ai consiglieri regionali del sud 30 MAG 2024
Ei fu il leader Maximo Dopo le armi colombiane e i respiratori cinesi, ora D’Alema fa il lobbista per 2.500 euro al mese L'ex presidente del Consiglio, ministro degli Esteri e leader della sinistra riformista italiana, oggi guadagna all'incirca come un impiegato di banca 28 NOV 2023
editoriali In Cina per la via della Seta: Putin, Orbán, i talebani e... D’Alema La via dello spelacchiamento. L'ex premier non perde occasione per schierarsi con l’asse cino-russo, che nella sua rivista Italianieuropei viene descritto come l’alternativa vincente alla declinante egemonia americana Redazione 20 OTT 2023
lettere al direttore D’Alema e gli altri che oggi riconoscono l’assedio giudiziario al Cav. Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 GIU 2023
Le dichiarazioni D'Alema: "I funerali del Cav. non siano materia di polemiche" Il lutto nazionale è "una decisione che corrisponde a un sentimento non di tutti ma di una parte importante degli italiani", dice l'ex premier. E sul conflitto con i magistrati: "Berlusconi ha avuto qualche ragione nel dirsi perseguitato" Redazione 14 GIU 2023
l'editoriale del direttore Divisivo un corno. Perché la vera eredità del Cav. è la sua trasversalità Lo hanno attaccato. Lo hanno combattuto. Lo hanno detestato. Poi gli hanno dato ragione, sulla giustizia e non solo. La storia di Berlusconi è fatta anche di lunghe e formidabili stagioni all’interno delle quali i suoi nemici hanno provato a investire in una caratteristica speciale dell’arsenale del fondatore di Forza Italia: l’arte del compromesso 14 GIU 2023
preghiera Se le accuse saranno provate, bisognerà nominare D'Alema e Profumo cavalieri del lavoro “Corruzione internazionale” allo scopo di vendere aerei e navi alla Colombia. Prodotti del famoso Made in Italy, di Leonardo e Fincantieri: chi sostiene il mercato di queste aziende è un benemerito di quel lavoro che non è la retorica del Primo Maggio bensì la pratica di tutti gli altri giorni 07 GIU 2023
l'analisi Al congresso del Pd è Bonaccini contro Schlein, ma Renzi e D’Alema sono i due fantasmi I due leader del passato sono evocati dai rispettivi avversari di oggi. C’entra il carisma, c’entrano i tabù e c’entra un film sul Partito democratico che non è stato ancora scritto Alessandra Sardoni 08 FEB 2023