il discorso Il piano di Mark Rutte per la Nato Renderemo la Nato più forte spendendo e producendo di più, dice il segretario generale a Chatham House. Gli obiettivi del Vertice dell’Aia in due fasi: il 5 per cento del pil in difesa significa proteggere un miliardo di persone 11 GIU 2025
Piccola Posta Basta poco, a Odessa, per ritrovarsi di colpo in mezzo alla Storia Sono atterrato poco dopo la partenza di Zelensky e Mark Rutte, che si sono incontrati. Vado in giro per fare una ricognizione, un riconoscimento. La città sembra vuota, ma non è solo per il vento che tira: è stata svuotata 17 APR 2025
Editoriali Trump risparmia la Nato, per ora Tutti gli europei devono essere stare attenti, tocca a tutti. Il presidente americano elogia il segretario generale Mark Rutte, e chi spende di più (grazie a lui). Dice che annetterà la Groenlandia ma la Nato non sarà coinvolta su quel fronte Redazione 14 MAR 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell’Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C’è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato 01 FEB 2025
Sabotaggi e idee L’asse della guerra ibrida Tra attacchi informatici e cavi tagliati nel Mar Baltico, i conflitti non sono più solo convenzionali. Così l’occidente può attrezzarsi contro Russia, Cina e Iran Max Boot 04 GEN 2025
Lettere al direttore Nel codice della strada la velocità è di destra, il monopattino di sinistra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 DIC 2024
L'intervento La chiamata alle armi del segretario della Nato Aumentare la spesa per la difesa, subito, dice Mark Rutte. “La situazione della sicurezza non appare positiva. E’ senza dubbio la peggiore che abbia visto nella mia vita. Sacrifici oggi per essere al sicuro domani. Perché senza sicurezza non c’è libertà” Mark Rutte 16 DIC 2024
Sforzo culturale Denunciare la minaccia di Putin per l’occidente non è militarismo, è imparare a difendersi La mentalità di guerra che evoca Rutte serve a costruire la pace attraverso una crescita dell’impegno per la difesa comune. Prepararsi all'ipotesi peggiore, in modo da poterla scongiurare in tempo Vittorio Emanuele Parsi 14 DIC 2024
L'editoriale del direttore Più soldi alla Nato: è ora di un patto trasversale. Parlano Crosetto e Guerini L’Italia è uno dei sette paesi dell’Alleanza atlantica in Europa che nel 2024 non raggiungeranno l’obiettivo del 2 per cento del pil, che tra pochi mesi diventerà del 3. Che fare? Una via c’è. Una chiacchierata con il ministro della Difesa e il suo predecessore 13 DIC 2024
La visita Meloni vede Rutte: "Ribadiamo il nostro sostegno alla Nato. Dall'Italia nuovi aiuti all'Ucraina" Il segretario generale dell'Alleanza atlantica ricevuto a Palazzo Chigi. Il ringraziamento alla premier per "essere una grande sostenitrice di Kyiv" Redazione 05 NOV 2024