sotto assedio In Mali i jihadisti circondano la capitale. È il fallimento russo I golpisti si erano fidati di Mosca ma ora i terroristi affiliati ad al Qaida bloccano le vie d'accesso a Bamako. I timori per uno stato governato dai militari e pronto a finire nelle mani dagli imam estremisti Luca Gambardella 04 NOV 2025
il fronte sud L'Ucraina lancia l'offensiva contro la Russia anche nel Sahel svuotato dagli europei Mentre l'Ue va in ordine sparso, gli americani ammiccano ai governi golpisti in Mali, Niger e Burkina Faso e i jihadisti si espandono, Kyiv usa droni, intelligence e grano contro i mercenari di Mosca Luca Gambardella 30 SET 2025
in africa Il Mali sogna il suo piano di sviluppo mentre i jihadisti avanzano a Bamako La filiale saheliana di al Qaeda sta stringendo sempre più la capitale in un principio di assedio, per portare il regime al collasso. L'aiuto occidentale inesistente e gli attacchi a camion e autocisterne Maurizio Stefanini 17 SET 2025
Editoriali Attacco al cuore dell'Africa russa L’assalto jihadista alla capitale del Mali è un danno di immagine per Mosca Redazione 18 SET 2024
editoriali Cosa c'entrano i tuareg, la Wagner e Zelensky La bandiera ucraina in Mali mostra che Kyiv ha un’ottima strategia contro Vladimir Putin Redazione 30 LUG 2024
L'annuncio Liberati i tre italiani rapiti nel 2022 in Mali. Meloni all'Aise: "Lavoro straordinario" Palazzo Chigi comunica la liberazione della famiglia Langone, sequestrata quasi due anni fa a Koutiala, città a sud est della capitale maliana. Da Meloni a Fontana, i complimenti ai servizi e a Tajani. Il rientro è previsto per oggi a Roma Redazione 27 FEB 2024
Un foglio internazionale “Niger, Mali, Burkina Faso… la nostra politica africana ci crolla addosso” L’ex rappresentante della Francia presso le Nazioni Unite denuncia la miopia di Parigi sul continente. L'articolo del Point 14 AGO 2023
I non interventisti Il Niger chiude lo spazio aereo, l'Ecowas fa i suoi conti militari. Per ora lo scontro è rimandato Al conflitto, la Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale preferisce i negoziati. Per ora nessuno di questi paesi sembra volere andare in fondo nella minaccia di una guerra regionale che vada a scapito della propria sicurezza interna Luca Gambardella 08 AGO 2023
Macron sapeva. Perché la Francia in Niger ha scelto il profilo basso Parigi potrebbe dare appoggio a un eventuale intervento africano ma lo farà con la massima discrezione, anche perché ben conscio ormai quanto il marchio francese sia diventato delegittimante in Africa. L’Italia invece si affaccia per la prima volta alla gestione di una crisi africana con un contingente e potrebbe giocare di sponda Jean-Pierre Darnis 05 AGO 2023
Tra la Wagner e l'ultimatum Il Mali sprofonda e c'entra Prigozhin. La minaccia dei vicini ai golpisti del Niger è in scadenza I combattenti della Wagner non sanno contenere i jihadisti che conquistano terreno a danno della giunta alleata di Mosca, mentre la guerra interna uccide molti più civili di prima. Il quadruplo Cecilia Sala 04 AGO 2023