malagiustizia Dopo tre anni assolti tutti gli imputati (ma l'azienda intanto ha chiuso). L'ultimo flop di Gratteri Il procuratore di Napoli polemizza col governo sull'interrogatorio preventivo: "Grottesco". Chissà come definirebbe l'ennesimo risultato disastroso ottenuto sul piano giudiziario: otto imputati assolti (e un'azienda distrutta) 03 OTT 2024
era innocente Assolto dopo dieci anni (e dieci mesi ai domiciliari) dai reati di stalking e maltrattamenti. La storia Un uomo di 45 anni di un paese del Cosentino è stato assolto dopo dieci anni di calvario giudiziario. Un caso che ci ricorda che la malagiustizia può colpire chiunque, e non solo i cosiddetti “colletti bianchi” come qualcuno sostiene 24 SET 2024
assurdità Nove giorni in carcere per un reato commesso 18 anni fa. Un caso di pazza giustizia italiana Un uomo è stato sbattuto in carcere nove giorni per espiare una pena per fatti risalenti a diciotto anni fa, quando era appena 22enne. Da allora si è trasferito in un'altra regione, ha trovato lavoro, si è fatto una famiglia e non ha più avuto problemi con la giustizia. "E' questa la funzione della pena in Italia?", si chiede il suo avvocato 27 GIU 2024
magistratura diabolika Il caso Signorelli è più una storia di abuso da parte dei pm che una storia di antisemitismo Dietro il caso del portavoce del ministro Lollobrigida si cela un grave errore della procura di Roma, che ha permesso che una conversazione penalmente irrilevante fra una persona assassinata e un terzo non indagato finisse sulle pagine di un quotidiano 07 GIU 2024
Retroscena Cosa si cela dietro l'ennesima indagine di Tescaroli sulle stragi del 1993. Domande per Nordio Il 14 marzo il pm fiorentino è stato promosso come nuovo capo della procura di Prato, ma non ha mai preso servizio. Ha ottenuto dal ministero della Giustizia di rimanere a Firenze per chiudere le inchieste aperte, ma invece ne apre di nuove, come quella su Mori. E il posto di procuratore di Prato continua a essere vacante da maggio 2023 23 MAG 2024
il caso “Io, assolto dopo un processo lungo 14 anni". La storia di Mario Raggi Accusato di bancarotta fraudolenta per il fallimento nel 2010 della Fingestim, Raggi è stato assolto in Cassazione nei giorni scorsi. "E’ stato un periodo molto difficile, fatto di rinunce politiche e lavorative, oltre che di sofferenze sul piano personale e famigliare" 22 MAG 2024
la persecuzione Cosa ci dice la nuova indagine su Mori sulla giustizia impazzita L’indagine fiorentina contro l’ex capo dei Ros ci ricorda cosa vuol dire avere una giustizia impunita. Palermo gli ha rubato oltre metà della vita, Firenze ha pensato bene di avvelenargli quel poco che ancora gli resta di vivere 22 MAG 2024
il colloquio “Vi racconto i miei 33 anni passati in carcere ingiustamente”. Parla Beniamino Zuncheddu Intervista all’ex pastore sardo, vittima del più grave errore giudiziario della storia italiana. L’arresto, il carcere e la liberazione, ora in un libro. “Mi sento come un bambino che deve reimparare a camminare” 21 MAG 2024
genocidi e giustizia I tribunali italiani alla prova dell’antisemitismo. Due casi di scuola, molto deprimenti Due ordinanze hanno assolto i responsabili di propaganda antisemita argomentando che quegli insulti dovrebbero considerarsi legittimi perché la Corte internazionale di Giustizia ha ritenuto “plausibile” l’esistenza del genocidio del popolo palestinese (cosa, in realtà, mai detta) Iuri Maria Prado 04 MAG 2024
il processo kafkiano Tutti assolti per i lavori al porto di Brindisi, ma perso un finanziamento di 16 milioni “Le persone mi fanno i complimenti, ma non c’è nulla da festeggiare", dice Ugo Patroni Griffi, presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale, assolto dalle accuse di irregolarità nella gestione dello scalo brindisino 24 FEB 2024