In nome del popolo italiano Viaggio nella Prima Repubblica, quando eravamo tutti garantisti C'è stato un tempo in cui l'eresia garantista attecchiva non solo a sinistra, ma persino nella magistratura. Poi la "questione morale" e Mani pulite hanno spazzato via tutto. Fino al corteo a Genova contro l'avversario arrestato Pierluigi Battista 12 AGO 2024
il colloquio La politica che arretra. Il potere dei giudici. Il ricatto. Intervista a Giovanni Toti "Sono libero perché ho fatto un passo indietro, perché la magistratura nel mio caso ha occupato uno spazio che la politica ha ceduto", dice l'ex governatore ligure. “Non ho falsificato un atto, non ho svenduto la mia funzione. La politica deve avere il coraggio di reagire e non lasciare la strada aperta al governo dei giudici” Manila Alfano 02 AGO 2024
la fuffa sul report Macché stato di diritto a rischio. Il rapporto Ue dice le stesse cose con Conte, Draghi e Meloni Il rapporto della Commissione europea non esprime giudizi sull'Italia, ma riporta le posizioni dei “portatori di interessi” (dall'Anm alla Fnsi). E' avvenuto anche ai tempi di Conte e Draghi, ma a nessuno venne in mente di distorcene il contenuto e dar vita a una campagna politica contro il governo 02 AGO 2024
L'intervista "Il mio carcere lager". Parla il direttore dell'istituto minorile di Treviso "Il carcere è un contenitore di vite umane che si riempie e si svuota. Ma oggi è diventato difficile svuotare. Mancano comunità, trovarle è impossibile. Manca il territorio che accolga questi ragazzi. Manca una magistratura attenta e sensibile. Pochissimi casi di permesso premio a casa. E nessuna detenzione domiciliare", dice Girolamo Monaco Serenella Bettin 02 AGO 2024
editoriali Toti libero, ricatto compiuto Dopo le dimissioni, il gip ha revocato gli arresti domiciliari (durati 86 giorni) nei confronti dell'ex governatore ligure. L'ultima conferma, se serviva, del ricatto operato dalla magistratura genovese Redazione 01 AGO 2024
accuse evanescenti L'ultimo show antimafia: Pignatone indagato per favoreggiamento a Cosa nostra L'ex procuratore di Roma sotto indagine a Caltanissetta per il presunto insabbiamento dell’indagine mafia-appalti. L’ultimo colpo di teatro di una tragedia, l’assassinio di Falcone e Borsellino, che dopo trentadue anni ancora occupa le aule di giustizia italiane 31 LUG 2024
andrea's version Guardate che l'esame psico-attitudinale ai magistrati non è come pensate voi Non è una bastonatura, esso è molto diverso dalle stesse forche caudine. Eccolo spiegato in breve 31 LUG 2024
caccia ai turetta Il legale della famiglia Cecchettin contro la gogna ai danni del padre di Turetta: “Intercettazioni irrilevanti” "Le intercettazioni del dialogo in carcere fra Filippo Turetta e i suoi genitori non hanno alcuna rilevanza processuale. Non aveva alcun senso anche divulgarle sui giornali", dice al Foglio l'avvocato Stefano Tigani, legale della famiglia della ragazza uccisa. Le colpe della procura 30 LUG 2024
il retroscena L’ultima minaccia dei pm a Toti: altri 12 mesi di arresti domiciliari Dietro le dimissioni del governatore l'intenzione della procura di Genova di chiedere il giudizio immediato, che consentirebbe di rinnovare la custodia cautelare fino a un altro anno. L’ultima trappola ideata dai pm per tenere Toti in arresto per un tempo indefinito 27 LUG 2024
la bufala No, non è vero che “lo stato di diritto in Italia è a rischio”. Le balle di Repubblica La Commissione europea ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato di diritto, ma nel documento non si spinge mai a dare giudizi sulle riforme del governo italiano (dal premierato alla giustizia), come sostenuto da Rep., che cade pure in traduzioni maccheroniche da ridere 24 LUG 2024