Preghiera I magistrati sono strumenti di Dio contro la Milano babelizzata Gli amministratori di Milano hanno le mani pulite, e senz'altro anche la libreria ripulita dai libri che dovrebbero studiare, ma non lo fanno perché accecati dalla hybris Camillo Langone 23 LUG 2025
Il bi e il ba L'ascesa dei magistrati nel grande circo mediatico Dalla prima comunione del giudice Sepe ai talk show in prima serata, i magistrati hanno perso l’aura di eccezionalità. Oggi l’anomalia non è più la toga in Tv, ma il fatto che non ci sembri strano Guido Vitiello 08 LUG 2025
Il Bi e il Ba La destra applaude i poliziotti e fischia i magistrati, la sinistra fa l'opposto Per un uomo di sinistra alla vigilia degli anni 70 il poliziotto era un soldato semplice, e bisognava puntare ai generali (cioè ai magistrati). Gli uni e gli altri erano parte di un unico esercito della repressione, e la destra difendeva entrambi. Le emergenze nazionali (terrorismo e mafia), e poi Mani Pulite, cambiarono la trama del film Guido Vitiello 27 GIU 2025
Piccola Posta “Fare una passeggiata nelle carceri”, come auspicava Calamandrei Il dramma inascoltato dei detenuti è stato al centro dell'incontro a Palazzo Strozzi. L'auspicio è che i magistrati, alla vigilia dell'entrata in servizio, trascorrano un periodo in carcere, perché ci sia un'educazione alla giustizia fondata sull'esperienza Adriano Sofri 14 GIU 2025
Lettere Se lo stato di diritto non è dettato dalle regole, ma solo dal caso Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 MAG 2025
L'analisi La metamorfosi del pubblico ministero Dagli anni Novanta, il pubblico ministero ha conosciuto una profonda trasformazione. L’equivoco dell’essere parte imparziale nel processo e la riforma della separazione delle carriere. L’analisi del vicepresidente del Csm Fabio Pinelli 04 MAR 2025
L'intervista Pupi Avati: "Magistrati e artisti si spalleggiano contro la riforma Nordio per vanità e conformismo" Il regista: "Quello dell'artista è un mestiere servile. Molti scrittori in piazza sono ex giudici, a riprova della vanità dell'artista. La riforma? Mi auguro che passi e che le carriere vengano separate" Ginevra Leganza 01 MAR 2025
Il video Magistrati in sciopero: a Roma flash mob davanti alla Cassazione. Ma c'è chi non è d'accordo Le toghe protestano contro la separazione delle carriere su indicazione dell'Anm. La reazione dei cittadini non è esaltante. Il governo tira dritto: oggi il vertice a Palazzo Chigi sulla riforma della giustizia Nicolò Zambelli 27 FEB 2025
Sulle esondazioni ha ragione Meloni Le ragioni che hanno portato alla perdita di credibilità dei magistrati spiegate da due magistrati doc Luigi Salvato riconosce che gli ambiti di cui si deve occupare il potere giudiziario sono aumentati, come i margini di discrezionalità nella sua attività: deve però resistere all'idea che egli sia sopra ogni potere. Per Margherita Cassano la politica spesso sceglie di non scegliere e lascia spazio di interpretazione ai magistrati Claudio Cerasa 31 GEN 2025
Il video Gasparri: "L'avviso di garanzia a Meloni dimostra che la magistratura va rifondata" "Un'offensiva incommentabile, uso politico della giustizia da parte della magistratura. Forse è l'atto peggiore che si sia mai visto. Bisogna difendere la democrazia", dice il capogruppo di Forza Italia al Senato Nicolò Zambelli 28 GEN 2025