Hanno finito di trattare Il Fatto non ricorda Lumia e la Alfano al capezzale di Provenzano. La visita in carcere nell'agosto del 2012 per trattare un possibile pentimento e quella frase di Nino Cinà, da vent’anni al centro delle più torbide storie di mafia: “Sono a sua disposizione, a 360 gradi”. Redazione 14 LUG 2016
Morto il boss di Cosa nostra “Così entrai nella testa di Provenzano”. Il diario del generale Mario Mori Incertezze caratteriali, sgrammaticature, prudenze, spietatezza e quell’idea di una conquista non militare dello stato. "Lo zu Binu, come lo chiamavano i suoi, non appariva un criminale senza incertezze come dava a intendere invece Riina". Mario Mori 14 LUG 2016
E' morto Bernardo Provenzano, ecco chi era il boss di Cosa Nostra Il capomafia era malato da tempo di cancro ed era detenuto nel carcere di Parma col regime di 41 bis. Ripubblichiamo un suo ritratto di Giuseppe Sottile per raccontare la storia e la cattura del boss di Corleone 13 LUG 2016
Gli arresti per gli appalti a Expo e la condanna di Pistorius. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 06 LUG 2016
Il processo di Palermo sia da monito Il processo sulla trattativa va avanti e recentemente si sono ascoltati gli agenti di custodia che avevano raccolto le confidenze di Totò Riina nel breve percorso fra la stanza dove segue in videoconferenza le udienze e la sua cella. Massimo Bordin 06 LUG 2016
Gennaro Migliore e "Skype per i mafiosi" Deve essere andata così: “Guarda, sul Centro, un quotidiano abruzzese, c’è una dichiarazione di Gennaro Migliore che dice che il 41bis deve essere rispettoso della Costituzione e che nelle carceri si potrebbe introdurre Skype”. Massimo Bordin 05 LUG 2016
Cosa c’è dietro la rivolta dei cinesi a Sesto Fiorentino Il governatore della Toscana parla di “mafia” dopo gli scontri con le forze dell’ordine per i controlli sui capannoni della zona in mano ai cinesi. Ma prima di lanciare accuse da verificare, bisognerebbe chiedersi se basta una risposta burocratica ai problemi delle imprese. Redazione 01 LUG 2016
Osservazioni sull'articolo di Carlo Bonini Nel suo lungo articolo di ieri su Repubblica, Carlo Bonini tira un bilancio del processo "mafia capitale" giunto grosso modo a metà del suo percorso. Già nel titolo c'è la parola "allarme", le cose non vanno secondo le previsioni. Massimo Bordin 24 GIU 2016
La Confraternita della Trattativa Una cupoletta di amabili visionari che non pagheranno mai il conto dei propri capricci. Giustizia, ingiustizie, miserie. Povero Mattarella, che gli tocca vedere 17 GIU 2016
Mafia capitale nel fango Colpire i corrotti e i piccoli gangster è una cosa, trascinare nel fango una città è un’altra cosa. L’inchiesta-reportage sui cravattari di Roma rischia di fare la fine del sorcio. Storia aggiornata di uno sputtanamento globale. 15 GIU 2016