Il caso Italia-Brasile, la partita (truccata) delle estradizioni Mentre a Brasilia si attende l'estradizione di Carla Zambelli, il ministro della Giustizia brasiliano Lewandowski si appella al "principio di reciprocità" e al recente caso di Cesare Battisti. Ma le autorità brasiliane protessero il terrorista per undici anni, con ostinazione e senza alcun rispetto del trattato di cooperazione 04 AGO 2025
L’ex difensore di Cesare Battisti chiede all’Italia di estradare Zambelli in Brasile La Corte suprema brasiliana ha chiesto l'estradizione della deputata di destra: il presidente è Luís Roberto Barroso, l'avvocato del terrorista che si opponeva alla sua estradizione dicendo che "la democrazia italiana era più truculenta della dittatura brasiliana” 02 AGO 2025
editoriali Dazi, ingerenze e giustizia. La minaccia di Trump contro il Brasile e la visita di Lula in Argentina Il presidente degli Stati Uniti minaccia “tariffs” contro il Brasile per chiedere la fine del processo nei confronti di Bolsonaro, ex presidente e suo alleato politico: un’evidente ingerenza negli affari interni di una nazione democratica. Anche Lula però ha appena fatto visita come “atto politico di solidarietà” a Cristina Kirchner, ai domiciliari a Buenos Aires Redazione 11 LUG 2025
Editoriali Lula e le spie russe in Brasile La polizia federale brasiliana smantella una rete di agenti di Putin, mentre Mosca continua a essere la principale fonte di gasolio per il paese Redazione 22 MAG 2025
Sendero al buio Il socialismo del XXI secolo non esiste più, i leader della sinistra sudamericana si accapigliano Esiste un Forum di San Paolo che riunisce tutte le sinistre. Le accuse a Lula di essere di fatto d’accordo con Maduro e le proteste di Boric. Il triello in Bolivia e la diaspora da Cuba e dal Venezuela Maurizio Stefanini 02 DIC 2024
Elezioni proibite Maduro alle strette, ma continua a sporcare di sangue il Venezuela La strategia repressiva post elettorale si fa sempre più fitta e arriva a colpire i lavoratori che non si piegano al regime, su cui piovono precettazioni e dimissioni obbligatorie. Nel frattempo, sempre più personalità politiche internazionali si distaccano dal presidente venezuelano Maurizio Stefanini 21 AGO 2024
Editoriali Milei e Lula di fronte a Nicolas Maduro Argentina e Brasile, i due poli sudamericani rispetto alla crisi venezuelana e una sinistra che non riesce a condannare fino in fondo l'autocrazia Redazione 02 AGO 2024
Brasile In bocca a Lula: il presidente brasiliano parla a ruota libera Non solo gaffe culinarie all’Eliseo e al Quirinale (“si mangia poco”). Tutti gli svarioni del presidente che sembra sempre più isolato e fuori controllo Maurizio Stefanini 17 LUG 2023
Editoriali Il finto ambientalista. Lula è bravo (e falso) nei discorsi green, pessimo nei fatti “La lotta al cambiamento climatico avrà massima rilevanza nel mio governo”, aveva detto il presidente brasiliano alla Cop27 di Sharm el-Sheikh. Qualche giorno fa ha fatto affondare a 350 chilometri dalla costa una portaerei in disarmo carica di amianto, vernici e altri rifiuti fossili Redazione 07 FEB 2023
Un foglio internazionale Il ritorno dei progressisti Dal Brasile all’America, i liberal stanno battendo i populisti. Ma il rischio di una nuova guerra potrebbe distruggere i loro progetti, scrive Ferguson 06 FEB 2023