Cosa vuol dire non rassegnarsi al bipopulismo. Il libro di Marattin In “La missione possibile. La costruzione di un partito liberal-democratico e riformatore” l'autore si interroga sulle cause della stagnazione della produttività e della crescita e su come tale problema potrebbe trovare una risposta politica. Si sforza di fondare l’alternativa liberal-democratica all’interno di una visione del futuro Carlo Stagnaro 11 OTT 2024
Il Bi e il Ba Il coraggio di chiamarsi partito Calenda ha perso Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Giusy Versace, Luigi Marattin ha lasciato Matteo Renzi. Non è colpa della polarizzazione, ma della nave che era costruita male 20 SET 2024
editoriali Pluralismo al centro? Perché no Le divisioni tra i centristi non sono una tragedia. Idee dopo il caso Marattin Redazione 10 SET 2024
il bi e il ba Le praterie non ci sono, ma lo spazio per un terzo polo c'è eccome La scelta di Luigi Marattin di abbandonare Italia viva e di fondare un’associazione è perfettamente ragionevole. E va bene che un futuro partito conterà poco, ma più del numero dei parlamentari conta la loro qualità 10 SET 2024
Al centro Marattin lascia Italia viva: "Campo largo scelta sbagliata nel merito e nel metodo" Il deputato passa al gruppo Misto e porta con sè un centinaio di militanti e dirigenti locali: "Ora l'obiettivo un vero partito liberal riformatore". Da Iv sminuiscono: vanno via in pochissimi Gianluca De Rosa 09 SET 2024
L'intervista Marattin: “Sostenere Orlando? Per seguire il campo largo Renzi ha spaccato Iv” Il deputato di Italia viva medita l'addio, lavora a un nuovo progetto centrista e strizza l'occhio a Calenda. "Stiamo assistendo a uno spettacolo che la nostra comunità non merita. Ci sono esponenti del partito che chiedono se per favore possono entrare nel centrosinistra e la risposta è che devono inginocchiarsi e chiedere perdono. Io non faccio politica così" Ruggiero Montenegro 05 SET 2024
L'intervista Marattin: “Il gol Renzi-Schlein? Non esiste, come il campo largo” “Matteo ci aveva promesso il congresso: questo è un dietrofront alla Calenda”, il deputato di Italia viva risponde al suo leader dopo l’apertura al campo largo. “Se sarà ribadita in assemblea, pronti a valutare ogni opzione”. Anche la rottura Francesco Gottardi 20 LUG 2024
Sulle pensioni Giorgetti riscopre le virtù della Fornero “Parliamo spessissimo di pensioni e poco della sostenibilità del sistema", dice il ministro. Senza le riforme Maroni, Sacconi e Fornero oggi l'Italia spenderebbe 60 miliardi in più all’anno (3% del pil) e avrebbe molti meno occupati Luciano Capone e Nicola C. Salerno 19 LUG 2024
La petizione L'appello di Marattin e Costa per ricostruire il Terzo Polo: "Via i personalismi, serve un progetto politico" Una lettera firmata a quattro mani dai due deputati di Italia Viva e Azione per ricucire la vecchia alleanza e per fondare un "nuovo progetto politico" non partendo dai "chi", ma dal "cosa" e dal "come". Il testo integrale Redazione 02 LUG 2024
Prove di unità Marattin si candida per il dopo Renzi ma la strada per un nuovo Terzo polo è in salita Il deputato di Italia Viva si prepara per un "Terzo polo con un terzo nome al comando" in vista del congresso del partito in autunno. Ma da Azione non si registrano aperture. "Della sconfitta stiamo discutendo all’interno del gruppo dirigente", dice Calenda Nicolò Zambelli 12 GIU 2024