Cose da fare per farsi del male La recensione del libro di Michele Orti Manara, edito da Perrone, 150 pp., 16 euro Carlo Crosato 19 GIU 2024
pagina 69 Date retta a Nabokov e a quei dettagli che fanno la differenza Si parte con il carotaggio dei candidati al Premio Strega e non si inizia proprio bene. Il primo libro è Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo 19 GIU 2024
Una fogliata di libri Incompletezza La recensione del libro di Deborah Gambetta edito da Ponte alle Grazie, 624 pp., 20 euro Roberto Persico 19 GIU 2024
Una fogliata di libri Il giardino contro il tempo La recensione del libro di Olivia Laing edito da il Saggiatore, 368 pp., 26 euro Gaia Montanaro 19 GIU 2024
Una fogliata di libri Birnam Wood La recensione del libro di Eleanor Catton edito da Einaudi, 440 pp., 22 euro Raffaella Silvestri 19 GIU 2024
Una fogliata di libri La porta La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi, 142 pp., 18 euro Giulio Silvano 19 GIU 2024
il libro Infanzia coi mostri per affrontare la vita Maurice Sendak, una ventata di freschezza vintage nella letteratura per bambini che soffre troppo la fretta di educare Giulio Silvano 15 GIU 2024
Non solo disegni Piano con i luoghi comuni: lettura facile e veloce? No, il fumetto è una cosa seria Il saggio di Matteo Gaspari "Altri Fumetti" porta al pubblico non di settore gli strumenti necessari per capire cosa c'è dietro alla realizzazione e alla scrittura dei racconti fatti contemporaneamente di immagini e parole. Un'ottima compagnia Valeria Cecilia 15 GIU 2024
Letture Antimemorie di uno scrittore "strano", che fa riaffiorare terre inabissate Nel suo nuovo romanzo "Riaffiorano le terre inabissate", l'autore M. John Harrison esplora l'umanità attraverso personaggi smarriti, evocando un senso di inquietudine e introspezione, in una narrazione che dialoga con i grandi del Novecento per cercare cosa sia l'essenza della scrittura Riccardo Canaletti 15 GIU 2024
UFFA! Quei duelli all’ultimo sangue fra le pagine raccolte nelle nostre librerie Battaglie di carta, fra libri che fanno bene o fanno male. Parole che proiettano la luce su cose che prima si ignorava. Come l'orrida guerra o l'esile pace Giampiero Mughini 15 GIU 2024