in libreria Qui dove il ritratto di due padri e forme di destino arriva alla perfezione L’ultimo libro di Elisabetta Rasy è una eccellente performance di saggistica narrativa e interpretativa, in cui l’immaginazione è al servizio dell’indagine autobiografica. In un vortice di memorie, interrogativi e intuizioni Alfonso Berardinelli 26 LUG 2025
Una fogliata di libri Digressione La recensione del libro di Gian Marco Griffi, edito da Einaudi, 1.024 pp., 22 euro Andrea Frateff-Gianni 23 LUG 2025
Una fogliata di libri Con l'ultima voce La recensione del libro di Camillo Bartolini edito da Cantagalli, 136 pp., 16 euro Roberto Paglialonga 23 LUG 2025
Una fogliata di libri Storia dei miei peli La recensione del libro di Lavinia Mannelli edito da 66thand2nd, 288 pp., 18 euro Raffaella Silvestri 23 LUG 2025
Una fogliata di libri Medioevo che crea La recensione del libro a cura di F. Franceschi, P. Nanni, G. Piccinni edito da Laterza, 355 pp., 24 euro Cristoforo Lascio 23 LUG 2025
Una fogliata di libri Le sorelle di Shakespeare La recensione del libro di Ramie Targoff edito da Mondadori, 358 pp., 28 euro Giancarlo Mancini 23 LUG 2025
lo scrittore La scrittura di viaggio per comprendere l'altro e la realtà. La lezione di Pico Iyer Lo scrittore riflette sulle sue esperienze di viandante in un monastero benedettino. I suoi poli sembrano essere l’inferno e il paradiso, e per ricercarlo arriva a spingersi fino ai confini della geopolitica delle religioni. Tra autori e citazioni Massimo Morello 22 LUG 2025
Il Figlio Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong Il saggio della fumettista milanese tocca un sentimento comune d’inadeguatezza là dove la società sembra ancora incapace di accogliere una diversità che parte dal corpo e arriva fino al pensiero intimo delle donne. Un caos tradotto con un tocco grafico essenziale e scrittura felicemente provocatoria Giacomo Giossi 19 LUG 2025
Storia, magia, fede e ragione: il sapere enciclopedico della Biblioteca Casanatense Un patrimonio di testi sacri e profani raccolto nei secoli. Un archivio di libri senza confini, conservati tra antichi mobili in legno e affascinanti strumentazioni astronomiche. A pochi passi dal Pantheon, a Roma Gianluca De Angelis 19 LUG 2025
Lettere rubate Oh Lise, torna a casa. Muriel Spark e quel vestito troppo sgargiante e crudele “Biglietto di sola andata”, romanzo breve uscito per la prima volta nel 1970, non è mai quel che ti aspetti. Speri che la sua protagonista si salvi, contro ogni logica, e lei non può salvarsi Annalena Benini 19 LUG 2025