Il Figlio E' tornata Rosa Matteucci, con un romanzo d'avventura e di bellezza Cartagloria è un'opera autobiografica, in cui s’intreccia l’infanzia e la formazione della protagonista con il rapporto con il sacro e l’improvvisa morte del padre. In una narrazione in cui la tragedia e il dolore non possono che convivere con la comicità Giacomo Giossi 26 APR 2025
Lettere rubate Mettere al mondo un altro mondo: il cuore scoperto per ri-fare l'amore Attraverso un’accurata inchiesta piena di interviste ed esperienze personali, Victoire Tuaillon si interroga su come re-imparare i rapporti d’amore e di cura. E ripartire dall'amicizia e dalla libertà è fondamentale Annalena Benini 26 APR 2025
In libreria Altro che nazione, patria e tricolore. L'Italia non esiste, dice Rondolino Dalle origini alla vocazione unitaria, passando per l’inno, la bandiera, le classi dirigenti e ovviamente la triade famiglia-mafia-mamma: lo scrittore demolisce ogni cosa di questo paese. Qualcosa ci unisce, ma quel qualcosa è il peggio di noi. E proprio da qui deriva la nostra costante autoassoluzione Carlo Stagnaro 23 APR 2025
una fogliata di libri Madelaine prima dell'alba La recensione del libro di Sandrine Collette edito da edizioni e/o, 208 pp., 19 euro Raffaella Silvestri 23 APR 2025
una fogliata di libri Tutto, sempre, ovunque La recensione del libro di Stuart Jeffries edito da EDT, 456 pp., 28 euro Riccardo Canaletti 23 APR 2025
una fogliata di libri Il miracolo La recensione del libro di Kaveh Akbar edito da il Saggiatore, 152 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 23 APR 2025
il libro Perdere il legame con gli altri significa morire anche se si resta in vita Chi ha letto l'ultimo libro di Donald Antrim dice che dovrebbero leggerlo tutti quelli che soffrono di tendenze suicide. Ma in realtà l'autore si rivolge a tutti gli altri, a quelli che non sanno e che non immaginano Marco Archetti 21 APR 2025
il libro “Il Palio delle rane” di Alessio Torino, un bestiario e una appenninica fiaba ancestrale L'autore racconta un paese ai margini con una lingua scartavetrata e personaggi perduti: un poema disarticolato dove l’istinto batte l’avanguardia, e la fiaba si fa crudele liturgia Alberto Fraccacreta 19 APR 2025
Terrazzo Dai booktoker ci salveranno i libri brutti Dal kitsch al trash, con un po’ di doppio senso, provincialismo e squallida goffaggine. Il nuovo volume di Auroro Borealo e Davide Rossi raccoglie tutte quelle chicche letterarie che sembrano meme, eppure esistono davvero. L’opposto della vanteria da “bottino” del Salone del libro Giulio Silvano 19 APR 2025
una fogliata di libri Correzione La recensione del libro di Thomas Bernhard edito da Adelphi, 291 pp., 20 euro Giuseppe Perconte Licatese 16 APR 2025