di cosa parlare stasera a cena Il prezzo della benzina e le solite noiose discussioni sulla presunta speculazione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 AGO 2023
editoriali A Tripoli si combatte (di nuovo) Cosa sta succedendo in Libia: Dabaiba, gli scontri armati e la politica che ci serve nel Mediterraneo Redazione 17 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena Nile Rodgers contro l'utilizzo di "We Are Family" da parte dell'estrema destra svizzera Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 AGO 2023
Guerra per finta In Libia il presunto attacco a una base di Wagner cela la minaccia del blocco petrolifero Colpita con un drone una base in Cirenaica, ma sia la notizia dell'incursione sia la sua smentita non trovano conferme. La contesa sulla Noc, il ruolo di Eni e il futuro incerto dei mercenari russi 30 GIU 2023
Caos in Libia I traffici di Saddam Haftar, "il cattivo" Il figlio prediletto del generale della Cirenaica guida una brigata armata libica che si occupa di tutto, dalle buche nelle strade ai flussi di migranti. Le sue ambizioni, il suo potere e il passaporto americano 20 GIU 2023
Editoriali Dopo l’ultimo naufragio, una raccolta delle politiche fallimentari sui migranti “Zero partenze”, zero risultati. Gli accordi con i paesi nordafricani hanno portato a un aumento delle partenze e i leader che consideriamo interlocutori affidabili si stanno rivelando incapaci di controllare i clan che operano i traffici Redazione 16 GIU 2023
Il punto Cosa sappiamo del naufragio di migranti in Grecia “È un segno che la nostra politica migratoria adesso non funziona bene”, dice la commissaria Ue Ylva Joahnsson. Il primo ministro greco proclama tre giorni di lutto nazionale, mentre continuano le ricerche in mare. Secondo i sopravvissuti, i migranti coinvolti sarebbero 750 Redazione 15 GIU 2023
L'altro patto Per l’Italia i ricatti di Haftar sui migranti si chiamano “proficua collaborazione” Proseguono le trattative fra Roma e Bengasi per un nuovo memorandum con il generale, che ha un disperato bisogno di denaro. La ribellione di Musaid 12 GIU 2023
L'ondata di migranti Della visita di Meloni a Tunisi non resta che una finta conferenza stampa Nessun risultato sul prestito del Fmi. Saied ringrazia per gli sforzi italiani, ma dice che accettare i soldi è come quando i "medici prescrivono farmaci senza prima diagnosticare la malattia”. Mercoledì arriva il premier libico Dabaiba a Roma 06 GIU 2023
un libico a Roma Haftar promette a Meloni di fermare i migranti, ma è un bluff Dopo le 10 mila partenze quest'anno solo dalla Cirenaica, il generale libico incontra la premier a Palazzo Chigi e le assicura di fermare i flussi. Peccato che non può (e non vuole) farlo davvero 04 MAG 2023