l'intervista Caiazza: “Dai giornalisti silenzio sulle querele temerarie dei magistrati” L'ex presidente dei penalisti: “Nel dibattito sui limiti alle querele temerarie c’è un grande assente: il potere giudiziario. Per il giornalismo italiano la magistratura è solo una fonte di notizie, alle quali viene garantito un carattere di inconfutabilità" 23 OTT 2025
L'ipocrisia M5s sulla libertà di stampa. Quando per grillini i giornalisti erano sterco Il Movimento convoca oggi una manifestazione a Roma, con l'appoggio di Travaglio, per Sigfrido Ranucci. Dimenticando quando Grillo stilava liste di proscrizione contro i giornalisti nemici, Dibba li chiamava "puttane" e il “gerarca minore” Vito Crimi voleva abolire l'ordine professionale 21 OTT 2025
negli stati uniti L’unità dei media americani contro le minacce di Trump Serve un’azione coordinata delle testate americane per contenere il continuo svilimento dell’attività giornalistica da parte del governo. Come è accaduto quando c’era da riportare a casa Evan Gershkovich Paul Beckett 13 MAG 2025
Editoriali Trump ha già iniziato a minacciare e punire la stampa ostile Negli ultimi mesi il presidente eletto ha minacciato di mandare i giornalisti in carcere e di investigare reti televisive per tradimento alla nazione. L’uomo che ha scelto per guidare l’Fbi, Kash Patel, ha detto: “Perseguiremo le persone dei media che hanno mentito ai cittadini americani” Redazione 19 DIC 2024
editoriali Il buio su Hong Kong Condannati per sedizione Chung Pui-kuen e Patrick Lam, due giornalisti pro democrazia della rivista Stand News. L’oppressione cinese Redazione 30 AGO 2024
Il dossier fuffa Il report sulla libertà di stampa in Italia dà spazio a luoghi comuni e persino a fanatici anti israeliani Il "rapporto Ue che boccia la libertà di stampa in Italia" non esiste. Esiste uno studio dedicato allo stato dell'informazione, ma scarsamente attendibile e dai risultati piuttosto singolari. Leggere per credere 18 LUG 2024
preghiera Adolfo Urso fra i politici denunciatori, che sono agli antipodi del cristianesimo Giorgia Meloni, denunciatrice di filosofi, Matteo Renzi, denunciatore ad ampio spettro, e pure De Gasperi, denunciatore di grandi scrittori come Guareschi. Ma Tolstoj scrisse: "Il cristiano non disputa con nessuno" 18 GIU 2024
L'intervento Il diritto di criticare i magistrati. Ci scrive il ministro Carlo Nordio Non è un’eresia criticare una procura. La lettera del Guardasigilli dopo le accuse mosse dalla procura di Firenze nei confronti del Foglio Carlo Nordio 20 APR 2024
l'editoriale del direttore Magistrati contro la libertà di stampa I pm di Firenze lanciano una fatwa contro il Foglio, chiedono l’intervento del Csm e considerano i magistrati troppo sacri per essere criticati. Perché il bavaglio dei magistrati non scalda il cuore dei cronisti paladini della libertà 19 APR 2024
Il punto Cosa ci dice, sull’Italia, una procura che si pone contro la libertà di stampa La parola magica che la magistratura italiana sfodera puntualmente non appena si materializzi anche la sola ipotesi di un giudizio, di una valutazione critica dell’operato professionale delle toghe: delegittimazione Gian Domenico Caiazza 19 APR 2024