Manovra strabica, opposizioni cieche Luci, ombre, sogni della Stabilità. Ma chi la critica la voleva peggiore. Redazione 18 OTT 2016
Le “lobby” sono il solito paravento per una politica debole e non trasparente Il disegno di legge sulla Concorrenza non è il frutto di una elucubrazione accademica ma la conseguenza naturale, in un sistema democratico, della precisa scelta politica della maggioranza. Ci si nasconde però dietro un dito e quel dito ha un nome indefinito che evoca mostri lontani e imprendibili: le lobby. Pier Luigi Petrillo 01 APR 2016
Yoram vs. Gutgeld Due anni fa Yoram Gutgeld, da stratega economico dell’allora candidato alla segreteria del Pd, Matteo Renzi, aveva salacemente criticato la prima manovra finanziaria di Enrico Letta: “Una legge di Stabilità talmente stabile, soffice ed equilibrata, che praticamente è come se non esistesse”. 20 OTT 2015
La manovra e il "mistero" dei finanziamenti all'Ilva Il governo ha sfidato la Commissione Ue su deficit e Imu ma nel caso dell'acciaieria di Taranto, in grave difficoltà, rischia di essere tacciato di aiuti di stato dagli euroburocrati brussellesi. 17 OTT 2015