un requiem Parlare di lavoro è arduo persino il 1° maggio Sindacati deboli, politica disinteressata, guerre, dispute commerciali, Conclave e persino il risiko bancario italiano. È tutto un insieme di cose a fare sì che oggi il tema del lavoro sia passato in secondo piano Dario Di Vico 01 MAG 2025
giustizia creativa Il pm Storari ha trasformato la procura di Milano in un’agenzia del lavoro. Perché non invitarlo al Concertone? Con le sue inchieste creative, senza fondamento legislativo, e usando il "bastone" dei sequestri preventivi, il magistrato milanese ha indotto le aziende ad assumere 49 mila lavoratori e a versare oltre 550 milioni di euro all’Agenzia delle entrate 01 MAG 2025
politica e lavoro I guai di un sindacato antagonista Dalla scala mobile al Jobs Act: Maurizio Landini e gli errori di un sindacato "antagonista a prescindere" che lotta contro il governo invece che per il lavoro. Un richiamo all'eredità riformista di Tarantelli 01 MAG 2025
Il caso Le feste di Meloni: tra un matrimonio di partito il 25 aprile e l'annuncio di 1,2 miliardi per il 1° maggio La premier ospite di eccezione alla festa del collega di Fratelli d'Italia Stefano Tozzi. L'annuncio per la festa dei lavoratori: fondi per la sicurezza 01 MAG 2025
Editoriali L’Istat certifica un pil migliore del previsto. Ottimismo sulla crescita Con una crescita leggermente migliore delle attese nel 2025 i riferimenti per la finanza pubblica sono confortanti. Su tutto incombe però l’onda atlantica della smania distruttiva trumpiana Redazione 01 MAG 2025
lavoro Il referendum sul Jobs act è in controtempo. Pensare a un’agenda che vada oltre il codice del lavoro Competenze, relazioni industriali, riordino del sistema fiscale e di welfare: se il lavoro non è più il terreno delle grandi riforme, questo non significa che non servano riforme. Un'agenda Andrea Garnero 01 MAG 2025
a palazzo chigi Dagli insegnanti al lavoro, cosa ha approvato il Cdm. Meloni: "Incontreremo i sindacati" Introdotto l'arresto in flagrante per i maggiorenni che aggrediscono il personale scolastico. Sul lavoro si studia un provvedimento per rafforzare la sicurezza, ma prima il governo vuole incontrare le parti sociali: convocate per l'8 maggio a Palazzo Chigi. La premier in un video: "Insieme all'Inail abbiamo reperito altri 650 milioni di euro" Redazione 30 APR 2025
Il discorso Il lavoro deve restare umano anche nell’era dell’innovazione. Mattarella indica la rotta Il presidente della Repubblica richiama politica e rappresentanze sociali a risposte concrete, contro l’indifferenza e la propaganda. Governare i cambiamenti tecnologici senza perdere il valore civile del lavoro. “Non bastano i segnali positivi sull’occupazione, servono salari giusti e più sicurezza” Sergio Soave 29 APR 2025
editoriali Il mercato record del lavoro ha un perché Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici Redazione 02 APR 2025
l'editoriale del direttore Due anni di Schlein spiegati con la folle posizione del Pd su una grande riforma chiamata Jobs Act Dall'inizio del suo mandato la segretaria ha scelto di rendere negoziabile il suo europeismo. Ha scelto di rendere negoziabile il suo antifascismo, promuovendo una classe dirigente timida sulla difesa dell’Ucraina. E ha scelto di schierarsi contro le imprese, contro gli imprenditori, e contro il lavoro, promuovendo un referendum che punta ad abolire la più importante riforma liberale negli ultimi dieci anni 15 MAR 2025