Addio lotta di classe. La sinistra alla prova della più importante mutazione genetica Le rupture sul mercato del lavoro aprono una nuova fase culturale nel paese: tramonta la lotta di classe tradizionale e cresce l'esigenza di affrontare una lotta per promuovere l'occupazione: competitività e produttività. Ma uscire dalla retorica della lotta di classe continua a essere un’impresa troppo ardua per molti. Indagine breve Redazione 01 MAG 2016
Festeggiare il lavoro facendo la festa alle imprese: un nonsense italiano Una chiosa a margine tra le polemiche governo-sindacati e una intervista del presidente uscente degli industriali, Giorgio Squinzi Redazione 01 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi La guerra ai ticket lavoro che incoraggiano il sommerso Più 66 per cento di voucher solo nel 2015. E’ un dato abnorme, che nasconde una fuga delle imprese dai contratti e una forma di lavoro atipico. In America intanto l'Fbi ha pagato più di un milione di dollari per accedere al cellulare di San Bernardino. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 22 APR 2016
Millennial vs Boomer, le divergenze generazionali in ufficio I giovani guardano alla formazione e apprezzano una leadership social e digitale. Gli over-55 sono legati agli obiettivi aziendali. Il conflitto generazionale alla scrivania tra esigenze di welfare, preferenze di stile manageriale e nuovi ruoli come il chief happiness officer. Uno studio di Valore D. Elena Bonanni 19 APR 2016
I nottambuli anti Macron La piazza di Nuit Debout a Parigi è un franchising contro le riforme, tra libri, fiori e gestualità “serena”. Il regista, l’economista-filosofo e la tentazione della lotta di classe con i sindacati. Senza gerarchie, i manifestanti si riuniscono in commissioni, e pensano al futuro in termini per ora di espansione geografica. 13 APR 2016
Perché alla produttività (finora) si è preferito il caro sussidio • Dati alla mano, il governo ha preferito incentivare le assunzioni. Le parti sociali hanno anteposto il risparmio all’innovazione. Francesco Seghezzi 12 APR 2016
Pure Landini licenzia “Licenziato” da Maurizio Landini, il paladino dei diritti dei lavoratori. E’ accaduto a Sergio Bellavita, per 15 anni sindacalista della Fiom e oggi leader dell’area di minoranza interna dei metalmeccanici della Cgil, che due giorni fa ha ricevuto la revoca del distacco sindacale. Ermes Antonucci 09 APR 2016
Fornero, non toccate quella donna I dati dell'Inps smascherano le balle attorno alla riforma di Elsa Fornero. Dove sono gli sconquassi sociali della riforma? Se lo chiede anche Giuliano Cazzola. Redazione 01 APR 2016
C'è un problema di produttività (percepita) in Italia. E c'entra la burocrazia Una grande parte di lavoratori europei ritiene che il tempo che trascorre in ufficio potrebbe essere impiegato meglio e più fruttuosamente. In un'infografica spiega perché. Redazione 29 MAR 2016
Io, il governo, il lavoro. Ci scrive Boccia, candidato alla guida di Confindustria Perché le imprese devono aiutare Renzi sulla produttività. "Usare la concorrenza come leva per far crescere le nostre aziende e renderle sempre più forti sui mercati internazionali". Consigli dell'imprenditore che punta a sostituire Squinzi. Vincenzo Boccia 25 MAR 2016