Editoriali Il patto di Londra e Berlino Più armi, più in fretta per una pace che duri in Ucraina. Nuovi accordi europei Redazione 18 LUG 2025
Che cos’è questo nuovo coordinamento atomico fra Londra e Parigi Regno Unito e Francia si coordinano sul nucleare. Contro Putin e con un occhio a Trump 11 LUG 2025
nel Regno Unito A Londra non c’è festa per l’anno di governo di Starmer, il timido A un anno dalle elezioni, il governo di Keir Starmer appare logorato da indecisioni, misure impopolari e una comunicazione disastrosa, nonostante la sua immagine moderata e competente. Il rischio è che senza una visione chiara e condivisa, il capitale politico accumulato nel 2024 svanisca nel disincanto Cristina Marconi 04 LUG 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025
Editoriali La gran svolta nucleare di Starmer. Lezioni per l’Italia Il governo laburista stanzia 11,5 miliardi per di sterline per sostenere la nuova centrale nucleare di Sizewell C, che si aggiungono ai circa sei miliardi già messi a disposizione Redazione 12 GIU 2025
London Tech Week 2025 L’AI e noi. Il gran discorso di Starmer contro l’internazionale luddista Basta demonizzare l’innovazione. Basta scommettere sulle paure. La politica ha il compito di spiegare come l’intelligenza artificiale ci renderà più umani. Le parole del premier inglese 11 GIU 2025
A Bruxelles Starmer supera le linee rosse della “hard Brexit” e si riavvicina all’Ue Regno Unito e Ue aprono un "nuovo capitolo" della loro relazione con una partnership per rafforzare sicurezza, difesa ed economia. "È tempo di andare oltre dibattiti e battaglie politiche vecchi per trovare soluzioni pratiche" dice il primo ministro inglese, spalleggiato da von der Leyen e Costa 20 MAG 2025
Da Bruxelles Ora sulle sanzioni alla Russia i volenterosi non possono più bluffare Il rifiuto di Putin di negoziare con Zelensky e le divisioni interne all'Ue minano la credibilità dell'impegno occidentale per l'Ucraina. Cresce la pressione di agire anche senza gli Stati Uniti 16 MAG 2025
Bandiera Bianca I tre curiosi dettagli dietro alla polemica nata dopo il discorso di Keir Starmer sugli immigrati Il paragone col discorso razzista di Powell è forzato, la fonte classica di quel discorso contraddice la sua tesi, e fu proprio il labour a chiedere in passato che Powell venisse cancellato, anziché contestualizzato Antonio Gurrado 14 MAG 2025
editoriali Perché in politica estera contano anche le foto Il sostegno a Kyiv di Meloni è oggettivo, l’errore di non essere in quella foto pure Redazione 13 MAG 2025