Estinto a chi? Così i miliardari giocano a riportare in vita specie scomparse da ere Il tirannosauro al cinema, il lupo preistorico nei laboratori Colossal Biosciences. Ma c'è anche la californiana Revive & Restore che progetta di riportare in vita il piccione migratore. La de-estinzione viene ormai presentata come una realtà Maurizio Stefanini 21 LUG 2025
Terrazzo Questo museo è giurassico. A Los Angeles, il fasullo che sembra vero (e viceversa) Realtà, artificio, un museo pieno di cose fasulle ma che sembrano vere. Quasi una frecciatina all’idea stessa di musealizzazione, di scienza come faro, di didascalia come verità Giulio Silvano 23 MAR 2024
A 25 anni da Jurassic Park ecco i provini (fake) delle star I maldestri tentativi di Hugh Grant, Al Pacino, Jodie Foster, Whoopi Goldberg e Eddie Vedder. Di tanto in tanto, il Saturday Night Live tira fuori delle finte audizioni come questa e il più delle volte è piuttosto divertente Redazione 21 MAR 2018
Chi vince la guerra tra lo squalo e T-Rex “Piacciono perché sono grandi, feroci, estinti”. Lo disse Stephen Jay Gould, paleontologo, a chi lo interrogava sul fascino dei dinosauri. Piacciono perché sono fatti dannatamente bene: da “Jurassic Park” (1993) si usciva commentando “sembrano veri”, e nessuno riusciva a calcolare l’assurdità della frase. Mariarosa Mancuso 19 GIU 2015