il colloquio Bocchino: “Calenda è pragmatico. Le convergenze con Meloni? Su alcuni temi ci sono punti in comune" Dalla politica estera alla giustizia, i segnali del leader di Azione. "Porta avanti il suo programma con determinazione, lavorando con chi sostiene le sue tesi. Al di là del colore del governo. Mi pare che antropologicamente sia più vicino alla premier che a Schlein", dice il direttore del Secolo d'Italia Ruggiero Montenegro 26 GIU 2025
i dati Elezioni regionali nelle Marche: i sondaggi danno Acquaroli in vantaggio Il gradimento per il candidato di centrosinistra Matteo Ricci è compreso tra il 45,5 e il 49,5 per cento, mentre quello per il governatore uscente, vicino a Meloni, tra il 50,5 e il 54,5. Oltre il 46 per cento degli elettori però è ancora indeciso. Morani (Pd): "E' propaganda" Redazione 20 GIU 2025
Donald, croce e delizia “Trump sul woke è stato una svolta, ma su Ucraina e dazi è spiazzante”. Parla Bocchino Il direttore del Secolo di Italia e polemista meloniano ragiona con il Foglio sul complicato rapporto tra il governo, i conservatori europei e il presidente americano: "L'American first è un grave errore" Gianluca De Rosa 19 GIU 2025
Il retroscena "Le Marche sfida nazionale". FdI schiera Italo Bocchino al fianco di Acquaroli Il direttore editoriale del Secolo e polemista meloniano al fianco del governatore uscente per svelare le tante facce del dem Ricci Simone Canettieri 07 GIU 2025
Litigi e ipocrisie Pur di non avere la supercazzola di sinistra al governo l'Italia vota persino la destra Dalla Dc a Berlusconi, passando per Grillo, Renzi e ora Meloni: gli italiani alle urne hanno scelto di tutto pur di non farsi governare dalle bestialità, automatismi e frasi fatte dell'opposizione, pronunciate per celare una mancanza strutturale di idee. Un campionario ben raccolto in un nuovo libro di Italo Bocchino Salvatore Merlo 03 OTT 2024
preghiera Ma dov'è nella realtà l'arcadia conservatrice fantasticata da Italo Bocchino? Ma dov’è il popolo, dov’è la conservazione raccontata in "Perché l'Italia è di destra"? Tutti gli indicatori segnalano il crollo della fecondità, il crollo dei matrimoni in chiesa, il crollo dei battesimi, il crollo delle vocazioni, il crollo delle parrocchie… Camillo Langone 02 OTT 2024
L'Italia non è di destra, caro Bocchino Storicamente fra i criteri peculiari della destra c’è il dovere, mentre la sinistra ingrassa sui diritti. Provasse il governo di sedicente destra, il governo Meloni, a innalzare l’età della pensione a 70 anni 21 SET 2024
Dopo le amministrative "Per il centrodestra il voto locale è un problema ricorrente". Parla Italo Bocchino "Si vince dove c'è un partito e un candidato che traina, invece si perde con nome della società civile quando ti scontri con un sistema di potere radicato in loco”, dice il direttore editoriale del Secolo d’Italia. Intervista Marianna Rizzini 25 GIU 2024
L'intervista "I Meloni meglio dei Kennedy. Non è familismo ma militanza". Parla Bocchino "Arianna Meloni si candidi. La differenza tra destra e sinistra è che a destra le carezze, l’amore hanno preceduto il successo e le cariche". I sentimenti a destra raccontati da Italo Bocchino Carmelo Caruso 14 SET 2023
il racconto Le nozze del potere. Passeggiata smaliziata al matrimonio di Italo Bocchino Ci siamo intrufolati a una cerimonia da sballo per capire qualcosa di più sulla nuova destra. Sulla sua possibile egemonia. Sulle sue radici. Sul suo network. Sulla sua trasversalità Carmelo Caruso 12 GIU 2023