oltre le statistiche Dall’albergatore di Bergamo che non ospita ebrei ai casi nei campus. Storie di antisemitismo "Ho bloccato le prenotazioni agli ebrei". Così in Italia si stanno facendo strada episodi di odio nei confronti di cittadini di religione ebraica. Le cronache nei campus, dov'è dai collettivi pro Palestina è stata lanciata "un'Intifada delle università" 07 MAG 2024
Andrea's version Dopo Rafah, massicci trasferimenti anche dalle università europee (e dall'Anpi) Contemporaneamente con i primi spostamenti palestinesi verso la zona umanitaria di Al-Mawasi e alcune aree di Khan Yunis considerate meno insicure 07 MAG 2024
medio oriente Hamas non ha accettato nessun accordo, ha creato un teatro comunicativo per fare pressione su Israele L'annuncio del gruppo terroristico per fermare l’operazione a Rafah è la differenza fra una tregua e una farsa. I preparativi per l’offensiva e la lezione da imparare 06 MAG 2024
la decisione Al Jazeera non sarà più accessibile in Israele. Il voto unanime e la definizione di "megafono di Hamas" Il governo israeliano ha approvato all'unanimità una legge per chiudere tutte le attività dell'emittente in Israele. Dopo il 7 ottobre erano aumentate le divisioni sul canale del Qatar per lo spazio lasciato ai terroristi Redazione 06 MAG 2024
contro i cattivi maestri È in arrivo anche in Italia una “intifada delle università”? Un'indagine Gli studenti palestinesi si preparano a intensificare la mobilitazione. Tra errori, pregiudizi e ignoranza dei fatti, che cosa stanno sbagliando i professori con i nostri ragazzi e cosa vuol dire educarli all’odio contro l’occidente Daniela Santus 06 MAG 2024
medio oriente Sono iniziati i preparativi per l'attacco di Israele a Rafah L'esercito ha chiesto alla popolazione di lasciare la zona, ha lanciato volantini con le mappe che indicano dove andare. I negoziati non sono ancora collassati, ma la pressione su Hamas adesso viene da Rafah e da Doha, dove si trova il direttore della Cia Bill Burns 06 MAG 2024
un foglio internazionale Il filosofo Finkielkraut: “Non potevo più sopportare di condividere da lontano l’angoscia degli israeliani” L'intellettuale francese Alain Finkielkraut di ritorno da Israele. “Quello che sta accadendo in tutti i paesi occidentali è orribile”. L'intervista sul Figaro 06 MAG 2024
Dominatori woke Il bignami dei fan di Hamas: chi ha ispirato gli studenti che odiano Israele Ecco i pensatori su cui si sono formati gli universitari che protestano contro lo stato ebraico e inneggiano ai "dannati della terra" Giulio Meotti 04 MAG 2024
La riflessione Il fastidio estetico dell’intellò di sinistra verso il mondo che lo circonda Tra senso di riconoscimento e senso di superiorità: come gli intellettuali di sinistra alimentano la frustrazione e l'ostilità verso le idee a loro divergenti per distaccarsi moralmente ed elevarsi sopra gli altri. La dimostrazione è nel dibattito legato alla questione palestinese Sergio Belardinelli 04 MAG 2024
Chi supera il sultano Accusato di non odiare abbastanza Israele, Erdogan interrompe i commerci Al di là della retorica feroce, il presidente turco fino al 31 marzo 2024 ha voluto mantenere su binari sicuri le relazioni economico-commerciali con lo stato ebraico nell’interesse della nazione. Ora ha cambiato strategia Mariano Giustino 04 MAG 2024