il colloquio “L’Iran era al punto di non ritorno”. Parla l'ex capo dell’intelligence militare d'Israele Intervista a Amos Yadlin, uno dei massimi analisti dello stato ebraico ed ex direttore dei servizi segreti militari di Tsahal che nel 1981 bombardò il reattore di Saddam: “L’Iran vuole distruggerci” 23 GIU 2025
l'editoriale del direttore Trump scopre l’unico pacifismo possibile con gli stati canaglia: la forza Make Iran Free Again. Incoerente una buona volta con le sue promesse elettorali, il presidente americano ha fatto la cosa giusta. Non è la legge del taglione, non è un’escalation. E’ l’unico modo per trattare con il regime degli ayatollah 23 GIU 2025
Venerati fiancheggiatori. Quegli intellettuali sempre dalla parte sbagliata Dalla fascinazione per il Führer a quella per Fidel, da Chomsky per Pol Pot a Moravia per Mao. Oggi difendono gli ayatollah, tanto c’è Israele da incolpare per ogni male Pierluigi Battista 23 GIU 2025
focus Come si è arrivati all'attacco americano I principali articoli, analisi e approfondimenti pubblicati sul Foglio negli ultimi giorni sul conflitto in Iran. Per comprendere a pieno ciò che sta accadendo Redazione 22 GIU 2025
il discorso da washington Cosa ha detto Donald Trump Nel suo discorso, tenuto subito dopo l'attacco contro i siti nucleari iraniani , il presidente americano ha detto che Teheran "deve ora fare la pace", ha parlato del rapporto con Israele, ha minacciato l'Iran nel caso reagisca contro gli Stati Uniti, ha ringraziato Tsahal e i generali americani Redazione 22 GIU 2025
l'attacco Trump ha dato il via libera: Fordo è stato colpito Il capo della Casa Bianca ha detto che il programma nucleare iraniano è distrutto. L'operazione combinata con almeno dodici bombe da 14 tonnellate e missili Tomahawk su Natanz e Isfahan. Gli ultimi giorni prima dell'attacco, con il piano pronto e gli ultimi tentativi negoziali con Erdogan 22 GIU 2025
Diplomazie esauste: l’Europa senza potere di fronte al conflitto Non si può inserire nella guerra di Israele all’Iran una linea di intesa per la de-escalation che non ha basi rilevanti nel teatro tragico dei fatti. Mediare vuol dire avere un ruolo, averlo avuto, non soltanto essere trattativisti per principio 22 GIU 2025
accordi da trovare La minaccia dell’Ue sull’accordo di associazione con Israele si sgonfia I ventisette sono praticamente spaccati a metà sul medio oriente. E con la guerra di Israele all’Iran, l’Ucraina non è più la principale priorità dei ministri degli Esteri dell'Unione europea, anche se formalmente è in cima all’agenda del Consiglio Affari esteri di lunedì 21 GIU 2025
Mentre aspetta la decisione di Trump, Israele studia le vie per Fordo Il presidente americano usa l'esercito israeliano come arma per fare pressione su Khamenei. La resa dei conti, la stabilità del regime, i tempi del conflitto 21 GIU 2025
cronaca di Narnia L'operazione di Israele per eliminare gli scienziati di Teheran Il regime aveva costruito una rete di fisici, ingegneri e chimici pensata per rinnovarsi in caso di attacco. Come ha fatto Israele a mettere fine al progetto 21 GIU 2025